Villaverla. Telwin cura l’ergonomia per il benessere dei lavoratori

di Federico Piazza La Cittadella della Saldatura di Telwin a Villaverla festeggia la Giornata mondiale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile come esempio di fabbrica modello per la promozione e il mantenimento del benessere psico-fisico degli operai. Con l’ergonomia nell’ambiente di lavoro. Questione non indifferente, visto che in Europa il... continua a leggere...

Ilaria Pizzolato di Marano Vicentino è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza

Ilaria Pizzolato, classe 1999, allevatrice di Marano Vicentino, è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza, che rappresenterà i giovani under30 per i prossimi cinque anni. L’elezione è avvenuta ieri sera, nella sede di Coldiretti Vicenza, in occasione dell’assemblea elettiva provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza, che ha riunito i rappresentanti dei giovani del... continua a leggere...

Mostra Artigianato Alto Vicentino: Nerio Dalla Vecchia è il nuovo presidente

Nerio Dalla Vecchia è il nuovo presidente del Comitato della Mostra Artigianato Alto Vicentino (MAAV). Dalla Vecchia succede ad Alessandro Rigon, di cui si è concluso il mandato iniziato alla fine del 2019. Durante la seduta del Consiglio comunale maranese del 19 aprile 2023 il presidente uscente è stato ringraziato pubblicamente per il lavoro svolto, e il neo presidente... continua a leggere...

Automotive, in Veneto preoccupa transizione a elettrico per investimenti e tempi

Il Veneto è al quarto posto in Italia per numero di imprese produttive del settore automotive, con 350 aziende attive nella produzione di autoveicoli, carrozzerie, parti e accessori, che impiegano oltre 5.400 dipendenti e nel 2022 registrano un fatturato stimato di oltre 1,4 miliardi di euro, l’8% del totale nazionale. Saranno queste a subire maggiormente l’impatto della direttiva UE che vieta dal 2035... continua a leggere...

Nel vicentino le aziende sono solide nonostante l’instabilità dei mercati. I finanziamenti saranno destinati a investimenti per oltre il 40%

Giunta quest’anno alla 13^ edizione, l’indagine “Il mercato del credito in provincia di Vicenza” ha avuto come principale obiettivo quello di cogliere la reazione delle imprese vicentine al nuovo scenario del mercato del credito. “La situazione sui mercati finanziari negli ultimi mesi è stata caratterizzata da nuove e importanti tensioni. Il conflitto tra Russia e... continua a leggere...

Schio. Il centro di ricerca industriale di Ecor International per sterilizzare e riciclare le mascherine DPI

Passa da Schio l’ambizioso obiettivo di costruire una filiera industriale ecologicamente sostenibile dei DPI, i dispositivi di protezione individuale. Il centro di ricerca Sentiero International Campus dell’azienda scledense Ecor International ha infatti ideato e costruito un prototipo di macchinario che allunga il ciclo di utilizzo delle mascherine, trasformandole poi in rifiuti riciclabili. Si tratta di... continua a leggere...

Ancora speculazioni sui lavoratori e le lavoratrici delle Ipab

Riceviamo e pubblichiamo Quasi due anni di lavoro in mezzo a una pandemia che mieteva vittime e ha reso le condizioni di lavoro nelle Case di Riposo a dir poco drammatiche. Condizioni in cui il personale si trovava ad affrontare giorni e giorni di lavoro consecutivi, senza riposo. Ferie che saltavano regolarmente e carichi di lavoro insostenibili,... continua a leggere...

Buona l’adesione allo sciopero dei medici veneti. Zaia aperto al confronto

“Siamo soddisfatti: lo sciopero indetto dalle nostre sigle sindacali, SMI e SNAMI, ha riscontrato una buona adesione. Nostro malgrado, più di 500.000 cittadini veneti, nelle giornate del 13 e 14 aprile 2023, sono rimasti senza medici di famiglia, impegnati a far rispettare democraticamente i propri diritti, secondo le normative vigenti per la categoria, a causa... continua a leggere...