Caltrano. ‘Stop’ in via Garibaldi e disco orario in via Monte Cengio

Arriva lo ‘stop’ in via Garibaldi a Caltrano e sostituisce il segnale ‘dare la precedenza’. E’ la prima novità in merito al rinnovo della segnaletica stradale orizzontale, usurata dal traffico, che ha subito un restyling. In via Garibaldi, all’incrocio con via Milano, per quanti risalgono dalla ex statale 349, è stato istituito uno ‘Stop’ al... continua a leggere...

Chiuppano. Ecco le foto dei cannoni ferroviari usati durante la Prima Guerra Mondiale

Nella nostra ormai consolidata rubrica “In bianco e nero” che vuole far conoscere qualche frammento di storia dei nostri paesi , abbiamo dedicato l’articolo del 24 marzo scorso al Comune di Chiuppano. In particolare due foto della sequenza proposta, ritraevano i cannoni ferroviari con i quali l’esercito francese supportò quello italiano nell’offensiva contro l’impero austroungarico... continua a leggere...

Caltrano. Cambio alla guida della Pro Loco: il presidente è Nicola Zenari

Mirco Dal Santo, presidente per 20 anni della Pro Loco di Caltrano, lascia il timone dell’associazione per motivi personali e alla guida viene eletto  Nicola Zenari, che già da qualche anno aveva assunto la carica di vicepresidente. Vicepresidente sarà Franco Dal Bianco e segretario Gabriele Tisocco. La Pro Loco passa nelle mani di un giovane,... continua a leggere...

Piovene. Difesa idraulica: pronte le 12 briglie in Val Torrenton

Difesa idraulica in Val Torrenton e maggior sicurezza per l’abitato di Piovene Rocchette. “Realizzate le 12 briglie che metteranno in sicurezza i cittadini in caso di alluvioni”, annuncia Giampietro Tomiello, Assessore Comunale al Territorio. A poco meno di due anni di distanza dal nubifragio, che fece scendere un fiume di fango e detriti per le... continua a leggere...

Chiuppano. “Cooperativa dei lavoratori per salvare la Gas”

Alla fine l’unica salvezza per la Gas di Chiuppano potrebbe essere una cooperativa dei lavoratori che entrino a pieno titolo nella governance dell’azienda. Si apre un nuovo capitolo per la Gas di Chiuppano, che da anni versa in una crisi finanziaria importante. Crisi che ha portato l’azienda ad avviare una procedura concorsuale che vedrà il... continua a leggere...

Piovene. Il mercato compie 100 anni

Il mercato di Piovene Rocchette spegne 100 candeline.  La Storia. Già nel 1818 venne concesso il permesso nell’aprire il mercato, ma solo nel 1824 si riuscì ad allestirlo. Dalle testimonianze orali raccolte  prima della  grande guerra il mercato era tutt’altro che importante vi si esponevano poche ceste d’uva e castagne, frutta, spaghi. Niente merci pregiate,... continua a leggere...

Caltrano. La giunta approva l’alta velocità di Padova: “Pensi alla nostra viabilità”

“A Caltrano mancano ciclo pedonali, c’è un traffico insostenibile ogni weekend verso le montagne ed il trasporto locale per gli studenti non è sufficiente, ma la giunta pensa all’Alta Velocità Padova-Bologna che valorizza le terme nel padovano”. Il punto 5, discusso in consiglio comunale a Caltrano, in merito all’attuazione della linea ferroviaria di Alta Velocità... continua a leggere...

Chiuppano. Parte venerdì il centro vaccinale: si comincia coi nati dal 1942 al 1951

E’ in partenza anche a Chiuppano l’hub vaccinale che sarà di riferimento non solo per i residenti del comune, ma anche per Carrè, Caltrano, Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette. Già da domani infatti la Sala Teatro sopra la sede della Medicina SALUS presso il Centro Servizi in Piazza dei Terzi verrà rapidamente allestita per... continua a leggere...

Sarcedo. Alla Primaria arriva il ‘laboratorio della scoperta’

Grandi novità per i giovani allievi sarcedensi pronti a tornare sui banchi si spera subito dopo Pasqua: è stato infatti  ultimato l’allestimento di un ambiente di apprendimento innovativo  nella  scuola primaria di Sarcedo. L’Istituto Comprensivo ‘T. Vecellio’, grazie ad un finanziamento del Piano Nazionale Scuola Digitale,  Azione #7 – Ambienti Innovativi, aggiunge così  un altro... continua a leggere...

Piovene. Disegni e striscioni, gli alunni: “Fateci tornare a scuola”

Spoglie dell’allegria dei suoi alunni le scuole di Piovene si rivestono con gli striscioni affissi da genitori e bambini. Lembi di stoffa con scritte a mano e un unico messaggio: “Fateci tornare a scuola”. Basta Dad, basta monitor freddi di un pc, basta bambini reclusi in casa. Una manifestazione che coinvolge Piovene Rocchette, con genitori... continua a leggere...