Regionali. Il Centrosinistra spera in una ‘mission impossible’: ” il Veneto cambi”

Ansa- Si naviga “controvento” perché la mission, lo dicono tutti, è di quelle “impossible”. Ma il centrosinistra ce la sta mettendo tutta anche in Veneto dove candida quel Giovanni Manildo che già a suo tempo ha “dimostrato di sapere vincere”, come ricorda Elly Schlein, espugnando il feudo leghista di Treviso dalla guida di Giancarlo Gentilini.... continua a leggere...

Il deputato FdI Silvio Giovine: “La Valdastico Nord nel nostro mandato regionale, lo vogliono gli imprenditori”

“Il prolungamento della Valdastico Nord sarà una delle priorità del prossimo mandato regionale ora che grazie a Fratelli d’Italia è tornato al centro dell’agenda politica”. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal deputato della Repubblica e presidente provinciale FdI Vicenza su uno degli argomenti che ad ogni elezione viene dibattuto. “In questa campagna elettorale come Fratelli... continua a leggere...

A pochi giorni dalle elezioni regionali, Chiara Luisetto (Pd) promette: ” il rafforzamento della sanità pubblica non può più aspettare”

“Quando un territorio ti chiede di prendere in mano una battaglia sulla sanità, la prima cosa da fare è ascoltare. La seconda è assumersi la responsabilità di portare quella voce dove può diventare decisione.” Così Chiara Luisetto, consigliera regionale uscente e candidata alle prossime elezioni, fa proprio l’appello lanciato dal Circolo Buozzi alle forze politiche... continua a leggere...

Pedemontana, il debito che pesa sui veneti. M5S: “12 miliardi, inevitabili tagli ai servizi”

Non c’è niente da fare: ognuno difende i propri interessi. E il governatore uscente del Veneto non fa eccezione. Per Luca Zaia, la Pedemontana Veneta è un successo. Qualche giorno fa, a Treviso, durante la presentazione dei candidati della Lega alle regionali, ha annunciato: “abbiamo superato gli 85 mila transiti al giorno”. Un entusiasmo che... continua a leggere...

Meloni: “Andate a votare e lasciate all’opposizione la sinistra e le sue ricette comuniste”

Un teatro Geox gremito ha accolto Giorgia Meloni per il comizio finale della campagna elettorale per le Regionali venete. La premier, salita sul palco tra cori e bandiere – con una prevalenza evidente di quelle di Fratelli d’Italia rispetto a Lega e Forza Italia – ha offerto alla platea un intervento vibrante, fatto di rivendicazioni,... continua a leggere...

Autonomia. La firma di Zaia: “Subito 300 milioni in più per la Sanità”

Un risparmio immediato di 300 milioni sulla sanità e la possibilità di accelerare gli interventi in caso di calamità. Questi, secondo Luca Zaia, i principali benefici dell’accordo preliminare sull’autonomia firmato oggi insieme al ministro Roberto Calderoli. Le quattro materie sono infatti sanità, Protezione civile, professioni, previdenza complementare e integrativa, con il peso maggiore evidentemente spostato sulle... continua a leggere...

Regionali. Stefani: “Ecco come renderò il Veneto più sicuro da ladri e baby gang”

“Più prevenzione, più controlli e un territorio a misura di cittadino con “Veneto sicuro”, un piano regionale che punta sulla valorizzazione della Polizia locale, sull’innovazione e su nuove dotazioni tecnologiche” spiega Alberto Stefani, candidato presidente alla Regione Veneto per il centrodestra. “La sicurezza, insieme alla salute, è una delle esigenze primarie di ogni essere umano.... continua a leggere...

Slancio all’Autonomia: Calderoli firma le pre-Intese con 4 Regioni. Domani sarà in Veneto da Zaia

“Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli procederà nei prossimi giorni alla firma delle pre-intese sulle materie non Lep (livelli essenziali delle prestazioni) con le Regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto; a nome del Governo e con l’autorizzazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha espresso soddisfazione per l’attuazione del programma di Governo e condivide il percorso intrapreso... continua a leggere...

Zaia: “Mi ricandido per dare una mano. Sempre a disposizione della mia terra”

“Ho scoperto di essere l’unico presidente uscente a ricandidarsi e questa scelta nasce per sostenere il mio partito e, più in generale, il centrodestra”. Per la prima volta gli elettori dovranno scrivere il suo nome accanto al simbolo: un gesto che considera un riconoscimento a quindici anni e mezzo di lavoro. “Mai fatto il Grande... continua a leggere...