Stefani presidente della Regione Veneto :”Grazie, da domani sarò già al lavoro anche per chi non mi ha votato”

“Grazie veneti“. Con 426 sezioni scrutinate su 4.729, e un trend di consensi stabilmente appena sopra il 60%, passate quasi tre ore dalla chiusura dei seggi, Alberto Stefani può già cantare vittoria: il candidato alla presidenza del Veneto per il centrodestra, erede di Luca Zaia (entrambi leghisti), posta sui social il suo “grazie” agli elettori. “Con grande... continua a leggere...

Regionali Veneto. Lo spoglio: Stefani oltre il 60%. Liste parziali: Lega al 34,2%, FdI al 19,7%. Sorpresa Szumski

Decisa vittoria di Alberto Stefani e della coalizione di centrodestra oltre il 60%, inseguito da Giovanni Manildo del centrosinistra che si dovrebbe fermare a poco più del 30%. Ma soprattutto la Lega che, secondo le proiezioni di Swg, doppia Fratelli d’Italia. Un voto influenzato pesantemente dall’astensionismo: tra domenica 23 e lunedì 24 novembre si è presentato... continua a leggere...

Regionali Veneto. Stefani e centrodestra volano. Duello Lega e FdI sul primato regionale

Il Veneto ha votato e, con la chiusura dei seggi elettorali, ha decretato chi succederà a Zaia. In attesa dei risultati definiti, il quadro si delinea con exit poll e proiezioni che vedono il candidato del centrodestra Alberto Stefani, tra il 59 e il 63%, avanti su quello del centrosinistra Giovanni Manildo, tra il 30... continua a leggere...

Veneto, crolla l’affluenza alle Regionali: vota solo 1 elettore su 3. L’esperta: “l’anomalia fu il voto di 5 anni fa”

Alle Regionali in Veneto si registra un vero tonfo della partecipazione: alle 23 di domenica 23 novembre ha votato il 33,9% degli aventi diritto, oltre dodici punti in meno rispetto al 2020. Un calo senza precedenti nella regione, che pure resta ,  tra le tre al voto , quella con l’affluenza più alta, ma anche... continua a leggere...

Regionali. Il Centrosinistra spera in una ‘mission impossible’: ” il Veneto cambi”

Ansa- Si naviga “controvento” perché la mission, lo dicono tutti, è di quelle “impossible”. Ma il centrosinistra ce la sta mettendo tutta anche in Veneto dove candida quel Giovanni Manildo che già a suo tempo ha “dimostrato di sapere vincere”, come ricorda Elly Schlein, espugnando il feudo leghista di Treviso dalla guida di Giancarlo Gentilini.... continua a leggere...

Il deputato FdI Silvio Giovine: “La Valdastico Nord nel nostro mandato regionale, lo vogliono gli imprenditori”

“Il prolungamento della Valdastico Nord sarà una delle priorità del prossimo mandato regionale ora che grazie a Fratelli d’Italia è tornato al centro dell’agenda politica”. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal deputato della Repubblica e presidente provinciale FdI Vicenza su uno degli argomenti che ad ogni elezione viene dibattuto. “In questa campagna elettorale come Fratelli... continua a leggere...

A pochi giorni dalle elezioni regionali, Chiara Luisetto (Pd) promette: ” il rafforzamento della sanità pubblica non può più aspettare”

“Quando un territorio ti chiede di prendere in mano una battaglia sulla sanità, la prima cosa da fare è ascoltare. La seconda è assumersi la responsabilità di portare quella voce dove può diventare decisione.” Così Chiara Luisetto, consigliera regionale uscente e candidata alle prossime elezioni, fa proprio l’appello lanciato dal Circolo Buozzi alle forze politiche... continua a leggere...

Pedemontana, il debito che pesa sui veneti. M5S: “12 miliardi, inevitabili tagli ai servizi”

Non c’è niente da fare: ognuno difende i propri interessi. E il governatore uscente del Veneto non fa eccezione. Per Luca Zaia, la Pedemontana Veneta è un successo. Qualche giorno fa, a Treviso, durante la presentazione dei candidati della Lega alle regionali, ha annunciato: “abbiamo superato gli 85 mila transiti al giorno”. Un entusiasmo che... continua a leggere...

Meloni: “Andate a votare e lasciate all’opposizione la sinistra e le sue ricette comuniste”

Un teatro Geox gremito ha accolto Giorgia Meloni per il comizio finale della campagna elettorale per le Regionali venete. La premier, salita sul palco tra cori e bandiere – con una prevalenza evidente di quelle di Fratelli d’Italia rispetto a Lega e Forza Italia – ha offerto alla platea un intervento vibrante, fatto di rivendicazioni,... continua a leggere...