Regionali. “Dg premiati se risparmiano sulla pelle dei cittadini”: la denuncia di Riccardo Szumski sulla sanità veneta

Sono giorni intensi per la politica veneta con i candidati alle Regionali che viaggiano in lungo e in largo per “farsi vedere”. I social parlano chiaro e gli aspiranti  conquistatori della poltrona da 10mila euro al mese, così come i loro leader di coalizione, che si tratti di destra, sinistra e centro se la fanno... continua a leggere...

I leghisti veneti non lo vogliono? Vannacci arriva a Montecchio Maggiore per sostenere Milena Cecchetto

L’indiscrezione è stata riportata da Il Fatto Quotidiano e c’era da immaginarselo che  il generale e vicesegretario della Lega Roberto Vannacci non avrebbe gradito la decisione dei vertici veneti del suo partito di escluderlo dalla campagna elettorale a sostegno del candidato governatore Alberto Stefani. La scelta, filtrata dopo le recenti uscite del generale sul Ventennio... continua a leggere...

Regionali. Stefani: “Coinvolgere i professionisti nelle decisioni importanti” E spiega perchè la sanità veneta è robusta

Un organismo permanente di confronto tra politica e professionisti per rendere più partecipato il processo decisionale in ambito sanitario. È la proposta avanzata da Alberto Stefani, candidato presidente del Veneto per il centrodestra, che annuncia l’intenzione di istituire un Consiglio regionale della sanità capace di riunire ordini professionali, associazioni di volontariato, assessorato alla Sanità, commissione... continua a leggere...

Schio. Linea Vicenza-Schio, arriva Elly Schlein

“Sabato alle 18,  nel piazzale della Stazione di Schio ci sarà Elly Schlein per rilanciare la necessità di modernizzare la linea Vicenza-Schio. L’elettrificazione, l’ammodernamento e lo sdoppiamento dei binari permetterebbero finalmente di realizzare quel 30-30-30 – 30 chilometri in 30 minuti ogni 30 minuti – che condurrebbe alla realizzazione del più ambizioso progetto della SFMR,... continua a leggere...

A tu per tu con il candidato dem Luca Cislaghi: “Non nuove autostrade, ma collegamenti veri: la strategia per un Veneto moderno”

Oggi conosceremo meglio con un’intervista approfondita Luca Cislaghi, 36 anni, consigliere comunale di Velo d’Astico,  candidato alle Regionali con il Pd. Liste d’attesa infinite, carenza di personale sanitario, sfide ambientali e infrastrutture ferme al palo. E ancora Valdastico Nord con il suo “no”. Ma anche giovani che se ne vanno, territori fragili e servizi che... continua a leggere...

Malo e San Vito uniti contro i pannelli sui prati: Agritour difende la terra che nutre

L’Associazione di agricoltori e allevatori sostiene il no dei Comuni di Malo e San Vito di Leguzzano Il mercato locale chiede sempre più prodotti a km0. Se non ci saranno più prati stabili, non ci sarà più cibo da produrre. Oltre 45mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici, incastrati su alcuni campi che sorgono tra Malo... continua a leggere...

Regionali Veneto: ecco chi è l’ex leghista Riccardo Szumski, il medico ribelle vicino ai no vax

Ex leghista, medico vicino ai “no vax” e sindaco a santa Lucia di Piave, nel trevigiano, nel nel mezzo dell’emergenza Covid-19, Riccardo Szumski, 73 anni, si presenta con la propria lista “Resistere Veneto“. Già noto per iniziative amministrative “venetiste” – documenti e atti in dialetto, ostilità alle ricorrenze civili nazionali – durante il lockdown si... continua a leggere...

Il 18 novembre si chiude la campagna elettorale, in Veneto arrivano Meloni, Salvini e Tajani

Martedì 18 novembre alle  18, appuntamento al Gran Teatro Geox di Padova (Via Giuseppe Tassinari,1) per l’evento di chiusura della campagna elettorale di centrodestra a sostegno di Alberto Stefani. Con Matteo Salvini, segretario federale della Lega e vicepremier, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presidente di FdI, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il vicepremier... continua a leggere...

“La buona sanità non si misura sui nastri tagliati ma sulle cure ai cittadini”. La ricetta di Manildo per risollevare il sistema pubblico

“I risultati in sanità non si misurano sul numero di nastri tagliati, ma sulla capacità di dare ai cittadini quelle cure che servono e a cui hanno diritto”. Con questa frase, destinata a diventare il simbolo della sua campagna, Giovanni Manildo ha sintetizzato la sua idea di sanità pubblica: una sanità che torni ad essere... continua a leggere...

“Dopo Zaia, scrivi Zaia”: il video del governatore veneto con l’Intelligenza artificiale scatena la polemica. Eccolo

Un video che doveva essere d’impatto e innovativo si è trasformato in un boomerang comunicativo. “Dopo Zaia, scrivi Zaia” è il titolo del filmato con cui Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto, ha annunciato la sua candidatura come capolista in tutte le province. Il video, realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, mostra il governatore mentre... continua a leggere...