“Nessuna legge ‘carega’, consiglieri votati dal popolo”. Finozzi: “E’ Berti quello assente”

“Ma quale ‘legge carega’ per rimanere consiglieri a vita, l’elezione dei rappresentanti dei cittadini spetta ai cittadini stessi e sono loro a stabilire chi continuerà ad essere consigliere e chi no”. Nessuna legge ‘Win for life’ (come l’aveva definita Jacopo Berti, leader pentastellato) e non ci sarebbe quindi nessun privilegio da salvaguardare, secondo Marino Finozzi,... continua a leggere...

Lega, referendum su accordo di Governo. Nell’Alto Vicentino piace al 93%

L’accordo di governo piace e nell’Alto Vicentino è boom di tessere nuove per la Lega Nord. Dopo i due giorni di gazebo, con i militanti impegnati  con il ‘referendum’ sul ‘matrimonio’ con i M5S, i militanti sono più che soddisfatti: ‘Il nostro partito viaggia a pieno ritmo in Veneto, nell’Alto Vicentino, ma è soprattutto Matteo... continua a leggere...

Schio. Rifiuti, fusione e inceneritore. Orsi ‘schiaccia’ contro il muro dei sindaci

Valter Orsi dice ‘no’ alla fusione tra Ava ed Etra per salvaguardare il ruolo dell’Alto Vicentino nella gestione dello smaltimento dei rifiuti e tenersi stretto l’inceneritore di Cà Capretta. Si preannuncia una trattativa, che si spera venga gestita in nome del bene della collettività, di bollette che si auspica non lievitino e di un inceneritore... continua a leggere...

Thiene. Busin in corsa con Rucco: “Dopo Roma, voglio essere al servizio del territorio”

Urne a Vicenza il 10 giugno e in appoggio al candidato sindaco di centro destra Francesco Rucco ci sarà il thienese Filippo Busin. Si propone come consigliere comunale perché, dice, “dopo aver concluso una importante e costruttiva esperienza politica a Roma, ho deciso di tornare ad occuparmi del territorio”. Una scelta che aveva fatto prima... continua a leggere...

Pretto a Roma: la segreteria provinciale della Lega a Paolo Tosato

Il parlamentare Erik Umberto Pretto lascia il posto alla guida della sezione della Lega provinciale di Vicenza a Paolo Tosato, che eserciterà la funzione di commissario. Il cambio al vertice è stabilito dal regolamento, che prevede l’incompatibilità fra la funzione di segretario provinciale e la carica elettiva di parlamentare. Erik Umberto Pretto infatti, dopo la... continua a leggere...

Thiene. Morte di Annalisa Pegoraro. Azzolin : ‘Voglio chiarezza, le minoranze meritano rispetto’

La vicenda di Annalisa Pegoraro, morta a soli 50 anni, emarginata da una società che non è riuscita a risollevare le sue sorti e a fare in modo che fosse trovata cadavere in un boschetto, come una barbona, denutrita, è al vaglio della magistratura di Vicenza. La Procura ha aperto un’inchiesta per fare luce su... continua a leggere...

Schio. Aiuti per la prima casa e stranieri. Cioni: ‘Italiani sfavoriti. Controllate’

Anche quest’anno, dal 20 febbraio al 20 marzo, gli scledensi residenti in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune di Schio per l’acquisto di immobili da destinare a prima abitazione.... continua a leggere...

Schio. Boom il 4 marzo: il Pd sfida Orsi e punta a riprendersi la città

Forti del 22% ottenuto il 4 marzo in occasione delle elezioni, il Partito Democratico di Schio ha deciso di alzare la testa e ripartire e senza timore avverte il sindaco Valter Orsi: “Dovrete temerci”. E’ un Pd ‘nuovo’ quello che si affaccia nella vita politica scledense, più attento alle necessità di rilancio dell’economia e consapevole... continua a leggere...