Manovra: “Siamo nel giusto, chi guadagna duemila euro al mese non è ricco”

”Una volta che abbiamo cercato di ovviare, non per i ricchi, ma per quelli che guadagnano, diciamo così, delle cifre ragionevoli, siamo stati in qualche modo massacrati da coloro che hanno la possibilità di massacrare”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, parlando del taglio dell’Irpef per i ceti medi previsto dalla manovra. Intervenendo in collegamento al festival dei... continua a leggere...

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”

A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo. Dall’8 al 23 novembre,... continua a leggere...

La Fattoria La Greppia di Malo in trasferta a Bologna con le sue specialità

La Fattoria La Greppia di Malo, con yogurt, latticini, formaggio Asiago Dop, farina e gallette di Mais Marano, sarà presente questo weekend al Villaggio Coldiretti di Bologna, che ha aperto ufficialmente i battenti proprio poche ore fa. Da venerdì oggi a domenica 9 novembre, infatti, il cuore di Bologna si trasformerà in un grande villaggio agricolo:... continua a leggere...

L’Italia arretra sullo sviluppo sostenibile, il mondo fa peggio

L’Italia arretra sul fronte dello sviluppo sostenibile ma il mondo fa peggio mentre la percezione della sostenibilità è cambiata ed è diventata un fastidio. Cambiare rotta quindi è ancora più urgente. E’ questa la fotografia scattata dal decimo Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che indica come nell’ultimo anno gli indici italiani sono peggiorati... continua a leggere...

Truffe telefoniche, nuovo allarme: finti operatori si spacciano per addetti delle compagnie e rubano i dati dei clienti

Un altro tassello si aggiunge ad un mosaico sempre più intricato ed allarmante. È quello delle frodi. Gli Sportelli di Codici hanno ricevuto una segnalazione per un caso che l’associazione ha deciso di rendere noto per mettere in guardia i consumatori. “Siamo abituati alle truffe bancarie ed alle telefonate di finti operatori – dichiara Ivano... continua a leggere...

In Italia ogni anno muoiono per arresto cardiaco improvviso oltre 70mila persone

“In Italia ogni anno muoiono per arresto cardiaco improvviso oltre 70mila persone. È importante che tutta la popolazione sia consapevole di questa cosa e, soprattutto, che tutta la popolazione possa avere accesso ad una conoscenza delle manovre salvavita”. Lo ha spiegato all’agenzia Dire il formatore nazionale Blsd, Francesco Pastore, a margine del XXXVII Congresso nazionale... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino il lavoro c’è, manca il personale. Al Faber Box per tornare a formare e assumere

In un territorio in cui 1 impresa su 2 non riesce a trovare i profili di cui ha bisogno (50,4%, fonte Confartigianato Vicenza) e in cui, entro il 2030, la provincia perderà 20.736 lavoratori in età attiva (Cgia Mestre/Istat), ieri sera al Faber Box di Schio è stato presentato davanti a una nutrita platea di... continua a leggere...

Cristina D’Avena violata dal web: la sua immagine usata per falsi porno. Vergogna digitale senza limiti

Cristina D’Avena, voce simbolo dell’infanzia di generazioni di italiani, è stata vittima di un episodio tanto inquietante quanto tristemente attuale. La cantante ha scoperto che sul web circolano immagini false che la ritraggono nuda, create con l’intelligenza artificiale a partire da suoi veri scatti. «Ero talmente scossa dalla scoperta di quel sito, che credevo non... continua a leggere...