Caro bollette e caro prezzi: c’è chi chiede aiuto agli amici, ma anche agli strozzini

Un pericolo serio, un rischio che minaccia sempre più persone. È il sovraindebitamento, fenomeno in costante e preoccupante aumento a causa di una situazione economica che negli ultimi tempi ha registrato i colpi durissimi inferti dal caro bollette e dall’inflazione. Sono numerose le segnalazioni che arrivano agli Sportelli dell’associazione Codici, impegnata a fornire assistenza a... continua a leggere...

Telefono Rosa: grazie al gruppo Unicomm tante donne potranno seguire il percorso psicologico gratuito

Quello che era un progetto pilota, autofinanziato dal Telefono Rosa, con il sostegno del Gruppo Unicomm, è diventato una risorsa seria ed essenziale per le donne di tutta Italia. Il gruppo Unicomm rappresentato dalle insegne Famila, Emisfero, Mega ed Emi, che da anni sostiene l’Associazione, ha lanciato una raccolta fondi in occasione dell’8 marzo donando... continua a leggere...

Mutui, i tassi salgono oltre il 4%. L’allarme: “Famiglie sul lastrico”

“Bankitalia certifica per il mese di febbraio un nuovo aumento dei tassi di interesse, erogati per l’acquisto di abitazioni, si è passati in pochissimo tempo dal 3,95% al 4,12%, e per le nuove erogazioni di credito al consumo si è arrivati al 9,88%. Esprimiamo preoccupazione per chi ha la necessità di accedere al credito, soprattutto per i prestiti... continua a leggere...

5 uomini trovati morti in casa in un mese: il giallo di Chioggia

Cinque uomini trovati morti in casa, nell’arco di un mese, tutti senza un motivo eclatante. È di oggi il quinto ritrovamento e la cittadina di Chioggia comincia a interrogarsi se sia possibile ipotizzare un qualche legame su questi decessi, apparentemente dovuti a malori. L’ultimo che è stato trovato morto in casa è Alessandro Nordio, di 54 anni: viveva... continua a leggere...

Orsi e lupi, le posizioni diverse infiammano i social. Zaia: “No all’abbattimento, si a spostamento”

La vicenda dell’orso che ha ucciso il runner sta dividendo l’opinione pubblica e ieri, sono state centinaia le note stampa arrivate alle redazioni dei giornali con diverse posizioni . C’è chi sta con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che vuole l’abbattimento dell’animale. Vuole anche l’abbattimento di altri tre orsi ritenuti pericolosi.... continua a leggere...

Zugliano. L’escursione per scoprire i sentieri dimenticati delle Bregonze

Domenica 16 Aprile 2023, si terrà, a Zugliano, a partire dalle  9:00, l’escursione “Sentieri dimenticati sui colli delle Bregonze“, organizzata da Cristian Manni – chinesiologo (iscritto UNC n. 5131), Unione Nazionale Chinesiologi e Aigae: Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (iscritto n. VE444). Mantieniti in salute, conosci il territorio e stai in compagnia. Un po’ di avventura tra boschi, valli e torrenti… All’aria... continua a leggere...

Quando l’abito fa il monaco

di Alfonso Piscopo È un modo di dire storpiato, per quanto riguarda il rivestimento degli insaccati. In questo caso alcuni sottoprodotti di origine animale si adattano facilmente al contenuto che li contiene, prendendone forma, sapore, e conservazione del prodotto finito. Questo vale per buona parte degli insaccati e molti prodotti di norcineria, non tutti, sono... continua a leggere...

Mamme influencer e bambini sui social: alcuni motivi per cui non sono modelli positivi

Mamme in vetrina sui social, bambine e bambini che a sei anni fanno già i tutorial per un buon make up. Bambine che anzichè giocare con le bambole, a quattro anni, sfilano truccatissime con atteggiamenti da star davanti alla telecamera di un telefonino. Ma soprattutto, i sempre verdi Ferragnez che postano tutte le loro azioni... continua a leggere...

Pugno duro contro i vandali: se danneggi un cosa pubblica, paga il colpevole

Stop a monumenti deturpati e danneggiati  dai vandali. Non possono “essere etichettate come ‘bravate’: sono gravi in ambito sociale perché coloro che le hanno commesse o non le hanno considerate affatto un’anomalia comportamentale o le ha commesse sapendo che sono un’anomalia ma non se ne sono assolutamente curati”. Sanzione per chi imbratta i beni pubblici.... continua a leggere...