“La parola è un coltello a due lame”

La parola come un coltello a due lame: unisce e divide. “Il logos (questa la traduzione greca dalla comune radice indoerupea che vuol dire -legare/collegare) è un’arma che può aiutarci o con cui possiamo ‘vincere’ il nostro interlocutore e ferirlo. Sta a noi decidere”. Il filosofo Massimo Cacciari  ha presentato ai giornalisti i contenuti della sua lezione... continua a leggere...

La multa illegittima se l’autovelox è a meno di 1 km dal cartello col limite di velocità

a cura di Nello Vittorello dello Studio Cataldi E’ quanto statuito dalla Seconda Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione che detta nuovi limiti all’uso dell’autovelox I fatti Un automobilista impugnava innanzi al Giudice di Pace territorialmente competente un verbale di contestazione – eccesso di velocità rispetto al limite vigente di 70 km/h – per... continua a leggere...

Il Sentiero di Scandolara

Il Sentiero di Scandolara si colloca sulla destra orografica della Val Leogra a sud di Pievebelvicino e comprende i monti Raga, Scandolara, Varolo, Trisa, Naro e Castello. È un percorso abbastanza impegnativo per la sua durata e si consiglia di affrontarlo in estate, in quanto la sua posizione è in tramontana e quindi poco soleggiata nel periodo invernale. SENTIERO DI SCANDOLARA: ILLUSTRAZIONE DEL... continua a leggere...

La classifica delle passate di pomodoro, Altroconsumo premia i discount

Passate, polpe e pelati. Le cosiddette conserve rosse sono un ingrediente chiave della cucina italiana, dal sugo della pasta alla pizza, dalle lasagne alla parmigiana di melanzane. Qualche purista potrà obiettare che è meglio partire dalla materia prima fresca, ma le conserve, ben prima di essere un prodotto industriale, sono da secoli realizzate anche in... continua a leggere...

Mamma costretta a pagare le spese per pulire il sangue del figlio ucciso da poliziotto ubriaco

L’incredibile e dolorosa vicenda sta facendo il giro d’Italia e arriva da Treviso,  dove una mamma ha denunciato ai media locali i paradossi della burocrazia: alla famiglia della vittima di un poliziotto ubriaco è stato chiesto di pagare 183 euro. Si tratta delle spese per la pulizia del sangue lasciato sull’asfalto dal 17enne Davide Pavan.... continua a leggere...

Nuovi ritiri per sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco, Nivea e non solo

Shampoo, deodoranti e cosmetici vari, ritirati dal mercato perché potenzialmente tossici e cancerogeni. Contenevano infatti una sostanza chiamata butylphenyl methylpropional, meglio nota come Lilial, che dal 2022 è stata classificata sostanza tossica. La Lilial è una fragranza classificata come genotossica, vietata e proseguono i ritiri comunitari dell’autorità di controllo Rapex, il sistema di allerta rapido... continua a leggere...

Presentato il ‘Festival del Viaggiatore’, con la cultura veneta in movimento’

È stata presentata  a palazzo Ferro Fini la IX edizione del ‘Festival del Viaggiatore’, evento ideato e organizzato dall’associazione ‘InArtEventi, cultura in movimento’. Il Festival, partito il 3 settembre dal Lido di Venezia, animerà fino al 24 di questo mese borghi e luoghi tra i più belli e suggestivi del Veneto. Un format originale e alternativo,... continua a leggere...

Pubertà precoce, aumentano i casi

(Adnkronos)Aumento di casi di pubertà precoce, in particolare nelle bambine, con un’estrema ‘impennata’ negli ultimi 2 anni tra Covid-19, pandemia e lockdown. È quanto emerge da uno studio dell’Ircss Gaslini di Genova pubblicato sul ‘Journal of the Endocrine Society’ di agosto, esaminando i dati di 133 ragazze sospettate di essere in pubertà precoce da gennaio 2016... continua a leggere...

Marito violento, chiesta assoluzione per “fatto culturale”: procura si dissocia

È bufera su Antonio Bassolino, pubblico ministero della procura di Brescia, che in un caso di violenza di genere e maltrattamenti all’interno di una coppia originaria del Bangladesh ha chiesto l’assoluzione dell’uomo (per non aver provato il reato “oltre ogni ragionevole dubbio”) aggiungendo riflessioni sul fatto che “la disparità tra l’uomo e la donna è un portato della sua cultura” tanto “che la... continua a leggere...