Ritrovano dopo 40 anni il prof malato, i suoi ex studenti ‘lo adottano’

Hanno passato al setaccio tutti i reparti ospedalieri di Vicenza, interrogato i vicini e riannodato dopo 40 anni i fili della comunicazione tra compagni di classe: il tutto per ritrovare Umberto Gastaldi, 82 anni, professore di filosofia negli anni ’80 a Torino, ricoverato all’Ospedale San Bortolo di Vicenza e poi in una Rsa. Protagonista della... continua a leggere...

‘”No” del governo al bando Ue al 2035 della vendita di nuove auto a motore endotermico decisione maldestra”

Le aziende italiane dell’auto elettrica non ci stanno al “no” del governo Meloni al bando Ue al 2035 della vendita di nuove auto a motore endotermico. Francesco Naso, segretario dell’associazione di categoria Motus-E, definisce la decisione dell’esecutivo un “giocare di retrogardia”, e chiede di “cavalcare una transizione ormai ineluttabile, invece di subirla passivamente”. Anche i... continua a leggere...

Prime nozze in calo tra i giovani, fino a 35 anni si resta a casa con i genitori

Il mutamento nei modelli culturali, nonché l’effetto di molteplici fattori quali l’aumento diffuso della scolarizzazione e l’allungamento dei tempi formativi, le difficoltà nell’ingresso nel mondo del lavoro e la condizione di precarietà del lavoro stesso hanno comportato, negli anni, una progressiva posticipazione del calendario di uscita dalla famiglia di origine. In meno di 20 anni la quota... continua a leggere...

Schillaci: “Troppi costi su ricoveri inappropriati, bisogna evitarli potenziando l’assistenza territoriale”

Gli investimenti volti a potenziare l’assistenza sanitaria territoriale in Italia “sono investimenti che abbatteranno altri costi, a cominciare da quelli per i ricoveri inappropriati”. Ricoveri impropri «che, solo nel 2022, sono stati 1 milione e 300mila”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Roma al seminario `La transizione assistenziale tra rete... continua a leggere...

Gacek, il gatto diventato un’attrazione turistica in Polonia. Il suo video spopola su youtube

Può un gatto diventare una meta turistica? Succede in Polonia, dove un felino grassottello è diventato l’attrazione più apprezzata della città di Stettino. Gacek, questo il suo nome, ha una valutazione di 4,9 stelle su Google Maps, battendo di fatto alcune delle mete turistiche più note, tra cui il castello dei duchi di Pomerania, un edificio rinascimentale con una storia che... continua a leggere...