“Pagate il biglietto o scendete”: giostraio di 65 anni picchiato da 9 ragazzi: è in coma

 Un giostraio è finito in coma dopo essere stato aggredito e picchiato con estrema violenza da un gruppo di otto-nove giovani sui 20 anni nella serata di domenica 5 ottobre: l’episodio è successo alla Sagra del vino e dell’uva di Capena, in provincia di Roma. A quanto si apprende, i giovani hanno aggredito il gestore della giostra – una specie di... continua a leggere...

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Circa 167 milioni di ragazze che vivono nei Paesi con le maggiori disuguaglianze di genere pagheranno il prezzo più alto dei tagli agli aiuti umanitari internazionali. Lo rivela un’analisi di Save the Children – pubblicata in occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze – secondo la quale 17 dei 20 Paesi più duramente colpiti dalla stretta sugli aiuti... continua a leggere...

Attenzione alle nuove regole per i bonifici istantanei

Ancora cambiamenti per i bonifici.  Dalla scorsa settimana, in tutte le banche europee saranno operativi i bonifici istantanei. È il secondo passaggio del processo avviato dall’Unione Europea lo scorso 9 gennaio, quando è scattato per gli istituti di credito l’obbligo di ricevere i pagamenti istantanei e di non applicare commissioni superiori a quelle dei bonifici... continua a leggere...

Presentata la Ferrari Elettrica: la nuova era del Cavallino Rampante

La Ferrari ha presentato la sua prima vettura completamente elettrica. Svelata durante il Capital Markets Day a Maranello, questa hypercar segna un passo importante verso l’elettrificazione del marchio, senza rinunciare ai valori di performance ed esclusività che da sempre contraddistinguono il Cavallino Rampante. La nuova Ferrari elettrica, le cui consegne cominceranno a fine 2026, “testimonia ancora una volta la... continua a leggere...

Una vita con due figli autistici e uno Asperger: “Abbiamo bisogno di aiuto”

Che una bambina abbia un disturbo dello spettro autistico è meno probabile. Che potesse venire al mondo dopo un fratellino con autismo, ai suoi genitori non sembrava nemmeno un’ipotesi. Avevano festeggiato quando era stato comunicato loro il sesso del feto. Ma la vita crea combinazioni impossibili per persone eccezionali. Francesca, 39 anni, già un fratello con disabilità, oggi è madre di Giosuè e Agnese, 7... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Civico la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone

Schio si prepara ad accogliere una nuova grande produzione musicale. Domenica 12 ottobre 2025, alle  18, il Teatro Civico ospiterà la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone”, liberamente tratto dall’opera di George Bernard Shaw, Premio Nobel per la Letteratura. L’opera, scritta e composta da Antonio Guglielmi, rielabora in chiave contemporanea una delle favole più amate: quella di un uomo e... continua a leggere...

Mentre si lotta contro lo stigma della salute mentale c’è chi mette faccine che ridono su un tema così drammatico

In questi giorni abbiamo scritto veramente tanti articoli sulla salute mentale, sui ragazzi che si tagliano, su chi per colpa di una depressione non individuata, oggi soffre gravemente. Sistematicamente, sotto i titoli di questi articoli molto seri e drammatici, si registrano faccine che ridono di lettori che non solo non hanno la minima idea di... continua a leggere...

Anche l’Arma dei Carabinieri celebra il Leone Alato di Martalar

Un connubio tra arte, natura e istituzioni si è concretizzato nei giorni scorsi grazie a una suggestiva immagine condivisa sulla pagina Facebook dell’Arma dei Carabinieri: una pattuglia della Compagnia di Vittorio Veneto, in servizio nella zona di Cison di Valmarino, si è fermata ai piedi del monumentale Leone Alato di Martalar, nuova icona delle Colline... continua a leggere...

I funghi alla base della vita sulla Terra

Agi- I funghi hanno iniziato a diversificarsi centinaia di milioni di anni prima della comparsa delle piante terrestri, collocando l’origine di questo regno a circa 1,4-0,9 miliardi di anni fa. Lo rivela una ricerca guidata dall’Istituto di Scienza e Tecnologia di Okinawa (Oist), pubblicata su ‘Nature Ecology & Evolution’. Questo dato è stato ottenuto combinando fossili rari con un innovativo metodo di datazione basato... continua a leggere...