Latte crudo, moda pericolosa: bambini in ospedale, uno in coma da 8 anni

Un innocuo gesto salutista può costare una vita. Il caso del bimbo bellunese di 15 mesi ricoverato in gravi condizioni a Padova dopo aver mangiato formaggio a latte crudo riaccende l’allarme degli esperti: il consumo di latte non pastorizzato e dei suoi derivati può essere estremamente pericoloso, soprattutto nei bambini piccoli. Eppure, complice una certa... continua a leggere...

Crisi dell’istruzione: 4 studenti su 10 dicono di non sentirsi pronti per il futuro. Il sistema scolastico italiano è al collasso?

Secondo il nuovo studio Future of Education 2025, condotto da GoStudent, piattaforma leader nel tutoraggio online, più della metà degli studenti (52%) ritiene che la scuola non li stia preparando adeguatamente per affrontare il futuro. I dati mettono in luce una diffusa insoddisfazione nei confronti del sistema educativo in Europa e un’esigenza condivisa, da studenti, genitori... continua a leggere...

C’erano una volta i consultori…

a cura di Ivan Iacob, Segretario Generale del sindacato degli psicologi italiani AUPI C’erano una volta i consultori. Nacquero negli anni Settanta, in un’Italia che stava cambiando pelle. Erano tempi in cui si cominciava a parlare apertamente di sessualità, maternità, educazione affettiva. Temi che prima erano lasciati al silenzio delle case o, peggio, al caso. Nascevano allora... continua a leggere...

La sfida folle nella notte: “buttati sotto!” e un 27enne finisce travolto da un’auto

Una sfida pericolosa si è trasformata in tragedia a Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Intorno alle 2.30 della scorsa notte, un gruppo di ragazzi ha iniziato a simulare il tentativo di gettarsi sotto le auto in transito, per sottrarsi all’ultimo momento. Un 27enne irlandese è, però, stato travolto da un veicolo in corsa. Il... continua a leggere...

Poche ispezioni del fisco, ogni anno 1 azienda su 71

Solo l’1,4% delle attività imprenditoriali e professionali viene ‘visitata’ ogni anno dal fisco. Vuol dire che per quelli che vengono tecnicamente definiti controlli sostanziali viene controllata in un anno solo un’attività su 71. In termini temporali, con questi ritmi per completare la rotazione e fare un check su tutte le attività sarebbero necessari almeno settanta... continua a leggere...

“Mi sono sentita sbagliata”: parlano le vittime di “Mia Moglie”

Lo hanno saputo per caso, dalla sorella, a cui un amico glielo aveva confidato, o anche dal marito stesso ‘pentito’ per essersi reso conto- tardi- della gravità di quello che aveva fatto. Parlano le ‘mogli’ violate, quelle che hanno scoperto di venire tradite e ‘stuprate’ con immagini rubate o commenti inappropriati dai loro compagni di... continua a leggere...

Draghi: “L’Ue ha un ruolo di spettatrice, Trump ci ha dato una sveglia brutale”

«Per affrontare le sfide di oggi l’Unione Europea deve trasformarsi da spettatore o al più comprimario in attore protagonista. Deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici». Così, in un passaggio del suo intervento al Meeting di Rimini, l’ex presidente del Consiglio... continua a leggere...