“Non ti abbandono”. I giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio in piazza con Enpa

«L’articolo 9 della Costituzione dice che ‘La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali’. Noi ragazzi vogliamo sensibilizzare la cittadinanza al rispetto degli animali». A dirlo sono i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio che... continua a leggere...

Dal Veneto la denuncia: “Mozzarella cinese accostata ai simboli italiani”

Il consigliere regionale veneto di Fdi, Tommaso Razzolini annuncia oggi di aver spedito al ministero dell’Agricoltura, per le sue competenze sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari, “una segnalazione sul caso di un sospetto post online di una fantomatica mozzarella prodotta da un’azienda di matrice cinese che ritrarrebbe alcuni luoghi simbolo del Veneto e della città di... continua a leggere...

Il turismo non si ferma, è già tempo di programmare le vacanze. Per chi ci andrà

Belpaese, (ri)arriviamo! Dopo i ‘ponti’ di aprile e del 1° maggio, aspettando l’estate, l’Italia si prepara a giugno a essere nuovamente una delle mete preferite dai turisti in questo 2023 che sta segnando davvero il rilancio del settore. Già, perché i segnali relativi al prossimo mese fanno pensare ancora a un possibile numero di visitatori da record.... continua a leggere...

L’Asiago Dop incrementa lo sviluppo sostenibile

Nel 2022 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago consolida il suo percorso di sviluppo sostenibile col primo ambizioso progetto di crescita dell’intera filiera casearia composta da oltre mille allevatori, 34 caseifici e sei stagionatori. Aderiscono sei nuovi soci, aumentano del +4% le forme di Asiago Dop Prodotto della Montagna e l’export, incrementato del + 7,9% a... continua a leggere...

Benzina in netto calo, al self scende sotto 1,86 euro

Prosegue la discesa dei prezzi praticati sulla rete carburanti, con medie nazionali in deciso calo a valle dei tagli segnalati la scorsa settimana a cui si sono aggiunti sabato ulteriori movimenti al ribasso. In base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri, il prezzo medio... continua a leggere...

“L’85% delle controversie finisce con un’assoluzione del medico, stop a gogne”

“Le controversie in medicina sono tante, ma l’85% delle presunte denunce per casi di malasanità finisce in una assoluzione per il medico. In questo modo si intasano solo le aule di tribunale, ma soprattutto si distrugge la vita privata e lavorativa del professionista, che dopo l’arrivo di un avviso di garanzia dovrà attendere anche 10... continua a leggere...