Per colpa del Covid abbiamo meno memoria

(Agi)I partecipanti a uno studio dell’Università di Aberdeen, Regno Unito, basato su un questionario, hanno commesso un numero relativamente elevato di errori quando sono stati invitati a ricostruire il momento in cui si sono verificati eventi importanti avvenuti nel 2021, fornendo nuove intuizioni su come i lockdown dovuti al Covid-19 hanno influenzato la percezione del... continua a leggere...

Le ciliegie cotte nel vino

Oggi, la nostra lettrice Maria Luisa ci ha inviato questa ricetta della tradizione, semplice da realizzare, con frutta di stagione  e buonissima Ingredienti 1 chilogrammo di ciliegie 1 bicchiere di acqua ½ bicchiere di vino rosso 4/5 cucchiai di zucchero scorza di limone con buccia non trattata cannella secondo i gusti Preparazione Lavate e snocciolate... continua a leggere...

“Serve trasparenza sui prezzi”, arriva il semaforo per la spesa contro i rincari esageragerati

Arriva un sistema “a semaforo” che utilizzerà i classici colori rosso, giallo e verde per orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata, e un paniere di prodotti a prezzi calmierati da proporre a governo, Gdo, produttori ed enti locali... continua a leggere...

I giovani sono più attenti all’ambiente rispetto agli adulti. E’ l’effetto Greta. L’inchiesta

Gli italiani del Nord sono più preoccupati per il clima, quelli del Centrosud per i rifiuti. Le donne sono più attente agli sprechi degli uomini, mentre i timori per l’ecologia crescono con l’istruzione. Sono alcune delle scoperte che ha fatto l’Istat studiando le preoccupazioni ambientali degli italiani e i loro comportamenti ecocompatibili. Il cambiamento climatico... continua a leggere...

Vivere il Giro delle Malghe in tutte le sue sfumature

Il Giro delle Malghe è un itinerario medio-facile, in considerazione alla sua lunghezza, tra i boschi del comune di Caltrano. Caltrano è un comune vicentino che si trova ai piedi dell’Altopiano di Asiago, allo sbocco in pianura della Val d’Astico. Sovrastato dai monti Paù, Sunio e Foraoro, il centro abitato, di origine pre-romana, è sorto in corrispondenza del passo dove... continua a leggere...

Riapre il Rifugio Achille Papa

Il Rifugio Achille Papa è situato sul Monte Pasubio, nelle Piccole Dolomiti, un luogo che custodisce un capitolo di storia importante per il nostro territorio! Dopo i mesi di chiusura invernale il Rifugio finalmente riapre le sue porte agli escursionisti e ai visitatori! Quest’anno il Rifugio sarà aperto tutti i giorni dal 2 Giugno al 15 Ottobre e successivamente nei fine settimana fino al... continua a leggere...

In Veneto 2 adulti su 10 dipendono dalle sigarette. I giovani usano le elettroniche

Sul fatto che fumare faccia male alla salute, sono tutti d’accordo, anche i fumatori, ma il “vizio” esiste ancora anche in Veneto, dove due adulti su dieci fumano e sette adolescenti su cento hanno dichiarato di fumare. Si parte da qui, nella nostra regione, per una riflessione attiva su come abbassare ulteriormente questa quota, rivolgendosi... continua a leggere...

Unicom partecipa a premiazione dei 160 medici e ricercatori organizzata da Fondazione Umberto Veronesi

Mercoledì 31 maggio si è svolta a Milano, nell’ l’Aula Magna dell’Università Statale, la cerimonia di premiazione dei 160 medici e ricercatori organizzata da Fondazione Umberto Veronesi. Anche quest’anno il Gruppo Unicomm ha partecipato con una importante donazione che ha coinvolto i clienti degli ipermercati Emisfero e supermercati Famila. Proprio ai clienti rivolgiamo un profondo... continua a leggere...

Tenore veneto affetto da sla scrive un libro col puntatore ottico

Esce in libreria ‘Una pinta di nuvole’ di Dario Meneghetti, Ronzani Editore, autobiografia dell’ex tenore del Teatro alla Fenice di Venezia colpito, una decina di anni or sono, da sclerosi laterale amiotrofica. Per la stesura l’autore ha impiegato quattro anni con il solo aiuto del puntatore ottico.     ‘Una pinta di nuvole’ racconta le... continua a leggere...