Alla scuola Cinofila Lupi arrivano le star

Alla Scuola Cinofila Lupi di Longare saranno ospiti Ivan Schmidt (Svizzera/Italia) e Virginia Ancona (Italia) istruttori noti nel panorama internazionale della cinofilia, dove venerdì 16 ottobre 2020 terranno un primo Workshop sull’indifferenza e rifiuto alle esche e bocconi avvelenati (Progetto Ireba-19) che darà la possibilità a proprietari di cani, dopo un’introduzione teorica di apprendere le tecniche di indifferenza e rifiuto di esche e bocconi... continua a leggere...

Rifiuto di trasfusioni e testimoni di Geova: “Non è motivo per limitare la responsabilità genitoriale”

Il dissenso dei genitori alle trasfusioni di sangue per la figlia, in aderenza al credo religioso, non può essere posto a fondamento di una valutazione di inidoneità all’esercizio della responsabilità genitoriale. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano che, con il decreto 1991/2020 del 10 settembre 2020, ha revocato un decreto del Tribunale per... continua a leggere...

Facebook vieta pubblicità ‘no vax’

Facebook vieta gli annunci pubblicitari che scoraggiano le persone a vaccinarsi. La decisione comunicata dalla sede centrale del colosso dei social che annuncia anche nuove iniziative per dare il proprio contributo a sostegno delle campagne di immunizzazione. “Non vogliamo questi annunci sulla nostra piattaforma”, scrive Facebook. “Il nostro obiettivo – spiegano – è promuovere i... continua a leggere...

Fratta di Maculan, una bottiglia speciale per i 40 anni del Signore dei Bordolesi

Fratta, il taglio bordolese emblema di Maculan in Italia e nel mondo, compie quarant’anni e l’azienda lo celebra con una bottiglia speciale. La prima annata risale al 1977, figlia dello studio e dell’estro dell’allora giovane enologo Fausto Maculan, deciso a realizzare un ambizioso progetto: creare un grande rosso in grado di competere e proporre una... continua a leggere...

Tutti a commentare la ‘bozza’, ma cosa significa questa parola?

La parola “bozza” rientra spesso in definizioni tecniche e politiche. Il significato di questo sostantivo femminile può essere attribuito a diversi ambiti, da quello architettonico, bozze d’appiglio. In anatomia, le bozze craniche che sono le protuberanze arrotondate della superficie esterna del cranio. Bozza viene usato come termine anche in botanica e nell’arte. Ci soffermiamo sul... continua a leggere...

Cibo e spesa a domicilio per 4 consumatori su 10: “Migliorare il lavoro dei riders”

Pasti e spesa a domicilio per quattro consumatori su dieci per tenere il covid ‘fuori’ dalla porta, ma sempre più consumatori ritengono che le condizioni di lavoro dei riders debbano essere migliorate. Il 37% dei vicentini sceglie questa modalità sia nel fare la spesa sia nell’acquistare pasti al ristorante, in pizzeria o all’agriturismo. Una nuova... continua a leggere...

TAMPONI E TEST PER COVID-19

Esami Covid-19 sempre disponibili a pagamento: Tampone antigenico rapido, Tampone molecolare PCR, Test Rapido e Test Quantitativo   È attiva la sezione Covid-19 Emergency Testing Unit, dedicata all’esecuzione di Test ad alta sensibilità e specificità: Tampone molecolare: il laboratorio genetico al quale ci appoggiamo è stato incluso dalla Regione Veneto tra quelli autorizzati a effettuare il test tampone... continua a leggere...

I 10 trucchi del Wwf perchè l’agricoltura sia amica della natura

Alternare le colture, seguire la ‘natura’ per tenere a bada i parassiti, no alla chimica e sì all’utilizzo di fertilizzanti organici, fino all’installazione di nidi artificiali, veri bed&breakfast per impollinatori, uccelli e pipistrelli. Sono alcuni dei “10 trucchi” stilati dal Wwf per rendere l’agricoltura ‘amica’ della Natura. Un decalogo accessibile a tutti sul sito dell’organizzazione... continua a leggere...

‘L’Italia è il paese più tartassato d’Europa: pressione fiscale del 48% al netto del sommerso’

 Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni. Ma al netto del sommerso e dell’economia illegale, pari al 12% del Pil, ovvero 215 miliardi di euro, raggiunge il 48,2% (+5,8% rispetto a quella ufficiale), la posizione più alta fra i paesi europei. I dati emergono... continua a leggere...

Il Covid resiste fino a 28 giorni sulle superfici dei cellulari e delle banconote. Lo studio

Il coronavirus può sopravvivere sugli oggetti come banconote e cellulari fino a 28 giorni in condizioni di freddo e buio. Lo sostiene una ricerca dell’Organizzazione nazionale scientifica australiana (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation – Csiro). I ricercatori hanno testato la longevità del Covid al buio a tre diverse temperature e hanno visto che il tasso di sopravvivenza... continua a leggere...