Il segreto nascosto nelle gondole veneziane: l’asimmetria che crea l’equilibrio perfetto

A prima vista sembrano perfette, eleganti e simmetriche, ma le iconiche gondole di Venezia nascondono un segreto ingegneristico che pochi conoscono: non sono affatto simmetriche. Il lato sinistro della gondola è infatti più lungo di quello destro, precisamente di 24 centimetri. Un dettaglio quasi invisibile, ma fondamentale. Questa asimmetria è il frutto di una scelta... continua a leggere...

Scrive alla ex: ‘capisco Turetta’, 23enne arrestato per stalking

Centinaia di telefonate e di messaggi violenti, ma soprattutto una frase, con cui esprimeva “comprensione” per l’assassino di Giulia Cecchettin, hanno convinto i carabinieri di Gallarate, in provincia di Varese, ad arrestare per stalking in flagranza differita un 23enne del varesotto. “Io comprendo perché tanti ragazzi, come Filippo Turetta, arrivano a compiere certe azioni” aveva... continua a leggere...

Ecco come ridurre l’impatto ambientale in poche mosse per avere un mondo migliore

Ogni giorno i consumatori possono fare la differenza con semplici scelte sostenibili. L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per ridurre l’impatto ambientale. Partiamo dalla spesa. In questo caso è possibile scegliere prodotti locali e di stagione per ridurre le emissioni legate al trasporto, evitare gli imballaggi superflui e preferire alternative riutilizzabili, utilizzare una borsa di... continua a leggere...

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

“Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti IRPEF 2025. La nuova disposizione conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025, evitando così qualsiasi aumento del carico fiscale”. È quanto dichiara Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze.... continua a leggere...

Esequie del Santo Padre. Zaia, “Il Veneto pronto a dare il suo contributo di Protezione civile”

“Il Veneto è pronto a dare il proprio contributo per garantire un supporto efficiente e ordinato in occasione delle esequie del Santo Padre. Dopo la riunione del Comitato Operativo della Protezione Civile nazionale, e su richiesta del Dipartimento, è stato attivato il sistema delle Colonne Mobili regionali. Anche la nostra struttura di Protezione Civile è... continua a leggere...

Placcaggio virale del poliziotto, la Questura avvia accertamenti. Video

Il suo placcaggio ripreso da una telecamera di sorveglianza ha fatto il giro del web, dividendo l’opinione pubblica ed ora la Questura vuol vederci chiaro sulla condotta del poliziotto. Un video ripostato anche da Matteo Salvini, che elogiava le gesta dell’agente, ma che ora è oggetto di accertamenti. Il filmato è diventato virale nei giorni... continua a leggere...

Il tiramisù veneto tra le ricette italiane più cercate sul web in tutto il mondo

Le ricette italiane spopolano nelle ricerche degli utenti web di tutto il mondo, ma quali sono quelle più popolari? Polpette, salsicce e condimento sono gli ingredienti più cercati come base per i piatti, mentre tra le ricette più digitate ci sono le fettuccine Alfredo, la pasta alla carbonara e la focaccia, insieme a ossobuco alla milanese, ragù... continua a leggere...

Schio. Orizzonte Danza compie 50 anni

il sindaco Cristina Marigo e la giunta hanno incontrato una rappresentanza di Orizzonte Danza, storica scuola di ballo e danza classica e moderna che nel 2025 celebra un traguardo significativo: 50 anni di attività.   L’occasione è stata speciale per omaggiare questo importante anniversario e per consegnare una serie di pergamene di riconoscimento: alla scuola, innanzitutto, per... continua a leggere...

Energia. In Italia raddoppiata quota edifici classe A, ma 75% ancora inefficiente

In Italia, nonostante il miglioramento registrato tra il 2018 e il 2023, con un aumento degli edifici in classe A (da 8% a 15%), il 75% del parco immobiliare italiano rimane nelle tre peggiori classi energetiche. Questo non solo contribuisce alla povertà energetica, ma ha un impatto anche sul valore economico degli immobili. Negli ultimi... continua a leggere...

Schio. Giovane ambasciatore dell’esperanto: riconoscimento a Lorenzo Zanella per il suo impegno nella diffusione della lingua della pace

Il sindaco Cristina Marigo, insieme alla giunta comunale, ha incontrato Lorenzo Zanella, giovane scledense di 21 anni, a cui è stata consegnata una pergamena di riconoscimento per il suo impegno e la passione nella divulgazione della lingua esperanto. All’incontro erano presenti anche alcuni rappresentanti del Gruppo Esperanto di Vicenza. Creata alla fine dell’800 con l’intento... continua a leggere...