Dalla malattia al ritorno alla vita: la storia coraggiosa di un’infermiera veneta

Una storia di coraggio, competenza medica e rinascita quella di Sara, giovane infermiera trentenne, che ha affrontato e superato una delle sfide più dure della sua vita: un tumore alla lingua. Grazie a un intervento chirurgico straordinario eseguito all’Ospedale dell’Angelo di Mestre, oggi può tornare a parlare, gustare, muovere e sentire, con la determinazione di... continua a leggere...

A Schio c’è un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il trasporto pubblico urbano di Schio e dei Comuni Associati si è arricchito di un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione, modello Yutong E7S, entrato ufficialmente in servizio a supporto della flotta gestita dalla ditta La Linea Spa. Il mezzo, di dimensioni ridotte (7 metri di lunghezza), dispone di 26... continua a leggere...

‘Pienone’ in montagna nell’estate 2025, ora i gestori sognano una stagione lunga 12 mesi l’anno

Un’estate positiva nonostante le difficoltà meteo: in occasione della Giornata mondiale del turismo, l’Anef, l’associazione nazionale esercenti funiviari, traccia un bilancio della stagione estiva appunto caratterizzata da un avvio condizionato dal maltempo “ma capace di esprimere risultati incoraggianti e, soprattutto, nuove prospettive di crescita”. L’estate (che verrà ricordata anche come quella del pienone in alcune località con lunghe file di... continua a leggere...

Stellantis, è fuga dall’Italia: in 4 anni persi 10mila posti di lavoro. “Situazione drammatica”

I dipendenti di Stellantis sono passati da 37.288 nel 2020 a 27.632 nel 2024. Il risultato è che in 4 anni sono stati persi 9.656 lavoratori. E’ quanto emerge dalla indagine della Fiom dal titolo ‘Stellantis: la grande fuga dall’Italia’ presentata oggi, che evidenzia “il sostanziale disimpegno di Stellantis dall’Italia, sulla base dell’analisi dei bilanci del gruppo”. Ad influire su questo numero, spiega... continua a leggere...

“Salita al Frate”: percorso affascinante tra le guglie dell’Adamello

Una giornata all’aria aperta, immersi nella natura d’alta quota, tra panorami spettacolari e silenzi che rigenerano: la Salita al Frate è molto più di un’escursione, è un invito a rallentare, ad ascoltare la montagna e a lasciarsi sorprendere dalla sua bellezza autentica. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della montagna e delle escursioni... continua a leggere...

“Il successo scolastico non sia un privilegio, ma un’opportunità per tutti”: 54 borse di studio dal Comune di Schio per premiare il merito

 Il talento va coltivato, riconosciuto, sostenuto. Con questo spirito, il Comune di Schio lancia anche per il 2025 due bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti e studentesse che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. Un’iniziativa che affianca alla gratificazione simbolica anche un aiuto concreto alle famiglie, in un momento... continua a leggere...

Crescono i consumi di prodotti surgelati

Gli alimenti surgelati confermano sempre di più la loro significativa presenza nelle abitudini di consumo degli italiani, tanto da registrare un risultato in controtendenza e positivo rispetto alla diminuzione a volume del totale degli acquisti alimentari in Italia (-1% nel 2024). Sono infatti oltre un milione le tonnellate di prodotti surgelati consumati nel 2024 (1.030.323), con una crescita a... continua a leggere...

Nasce EasyCoop PetStore3.0, l’e-commerce dedicato agli animali domestici

È online EasyCoop PetStore, il nuovo e-commerce di Coop Alleanza 3.0 interamente dedicato agli animali domestici. Una piattaforma che mette a disposizione oltre 2.000 prodotti per cani, gatti e altri piccoli animali, con consegna garantita in tutti i territori serviti dalla Cooperativa: dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, lungo tutta la dorsale adriatica. A differenza di... continua a leggere...