Non si può vendere frutta ‘grandinata’ come prima scelta. La denuncia di un consumatore

‘In un supermercato di una nota catena della Grande distribuzione, sono in vendita nettarine che un agricoltore definisce al limite della legalità. Dalla foto scattata si evince bene che i frutti sono quasi tutti grandinati e anche in maniera netta’. E’ diventata virale la foto delle pesche fotografate da un consumatore italiano, che denuncia quanto... continua a leggere...

Carenza medici in Veneto: “No assunzioni, seguire il modello giapponese”

“Per dare risposta al problema della carenza dei medici non serve assumere specializzandi, basta far funzionare in modo più efficace il sistema della Medicina, con un medico in medico ogni 11 in servizio”. E’ la risposta al più grave problema sanitario del momento, destinato a protrarsi fino al 2030, di Claudio Sinigaglia, consigliere regionale del... continua a leggere...

Thiene. Le Ferrarin traslocano ma la fermata dell’autobus rimane la stessa

Traslocano le scuole Ferrarin ma la fermata dell’autobus per gli studenti rimane la stessa. Nell’anno scolastico 2019/20 le classi delle scuole secondarie di primo grado A. Ferrarin saranno trasferite temporaneamente negli spazi dell’ex Agenzia delle Entrate di via Corradini (ex Collegio Vescovile) per i lavori di adeguamento antisismico che stanno interessando in questi mesi lo... continua a leggere...

Grey’s Anatomy in Veneto: gli specializzandi arrivano in corsia

Gli specializzandi arrivano ufficialmente in corsia. Tra la Regione Veneto, le Scuole di Medicina delle Università di Padova e Verona e gli Ordini dei Medici c’è comunità d’intenti per definire, in tempi molto brevi, un accordo con modalità e numeri precisi per l’inserimento negli ospedali dove c’è carenza di specialisti dei giovani medici specializzandi, a... continua a leggere...

Cosa c’entra l’orientamento sessuale di Elisa?

I fatti sono semplici. Lui, spacciandosi per amico, l’ha ammazzata. Ha pure confessato e per aver dichiarato “ho fatto una sciocchezza” gli darei le aggravanti. Assassino. Che adesso tutta l’Italia sappia l’orientamento sessuale di quella giovane donna uccisa, non credo ce la restituirà. Ma soprattutto lei, la vittima silenziata per sempre dal suo “amico”, tutta... continua a leggere...

Cresce la cultura della ‘doggy bag’, uno su tre la chiede nei ristoranti

Per fortuna questa buona abitudine è entrata a far parte della nostra cultura e sta riscontrando sempre più successo nel Bel Paese. Un italiano su tre (33%) quando esce dal ristorante si porta talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta “doggy bag” mentre il 18% lo fa solo raramente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli sprechi... continua a leggere...