‘L’occupazione nell’agricoltura è in ginocchio per colpa dei tagli della giunta Zaia’

“Sul futuro di Veneto Agricoltura, la Giunta ha scoperto definitivamente le carte. L’assessore all’agricoltura Pan ha difeso il taglio di bilancio di 1,1 milioni dicendo che ogni pianta, per crescere bene, ha bisogno di tagliare i rami secchi: per lui i rami secchi sono dunque gli operai e gli stagionali che si occupano del lavoro... continua a leggere...

Ulss 4. Dai campi ai punti vendita. Al via i controlli sanitari in 3mila ditte alimentari dell’Altovicentino

Quasi tremila tra salumerie, supermercati, pizzerie, agriturismi, bar, kebab, ecc. sono le imprese alimentari dell’Alto Vicentino che riceveranno in questi giorni un messaggio di posta elettronica certificata con il quale Fabrizio De Stefani, Direttore dell’area della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare dell’Ulss4 Alto Vicentino, invita i Responsabili delle aziende ad autovalutare l’igiene e... continua a leggere...

Pillola del giorno dopo: vendite record

E’ passato poco più di un anno dalla delibera di Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, che ha dato attuazione alle direttive della Commissione Europea che rende più facile l’accesso alla contraccezione d’emergenza, ed i dati sulla vendita della cosiddetta “pillola del giorno dopo” sono aumentate in maniera esorbitante. La Commissione Europea ha deciso di semplificare le... continua a leggere...

Thiene. Il Pd punta il faro sull’Ulss4: “Verrà inghiottita da Bassano?”

La Ulss 3 alla fine ‘inghiottirà’ quella dell’Alto Vicentino? La sanità locale subirà una delocalizzazione con faro puntato su Bassano del Grappa, che con i suoi due rappresentanti in Regione farebbe la parte del leone? Oppure lasciare due Ulss alla provincia di Vicenza (3+4 e 5+6) è stata una mossa per non creare una unica... continua a leggere...

Barilla: arriva la pasta stampata in 3D. Video

Barilla, il gruppo commerciale che più di alti espatria la cultura italiana per la pasta, non smette mai di sorprendere. L’ultima novità verrà presentata a Cibus 2016, il Salone internazionale sull’alimentazione che ogni anno raccoglie in una grande esposizione tutte le novità e soluzioni all’avanguardia sul cibo, che quest’anno si terrà a Parma dal 9... continua a leggere...

Una donna su 550 in Veneto si rivolge ai centri antiviolenza. 100 quelle costrette a vivere sotto protezione

Nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. Di queste la metà è stata presa in carico dai 20 centri violenza già attivi. Il fenomeno della violenza contro le donne in Veneto emerge in controluce dai dati 2015 sull’attività della rete dei centri... continua a leggere...

La Bce e la mossa di eliminare la banconota da 500 euro

Addio al bigliettone da 500 euro, il taglio più forte disponibile sulla piazza internazionale dopo quello da 1.000 franchi, ricercatissimo da mafie e crimine organizzato, perfetto per il riciclaggio e l’evasione fiscale, pericoloso strumento in mano al terrorismo per spostare somme ingenti occupando poco volume. Sul biglietto, soprannominato da alcuni il ‘Bin Laden’ per la... continua a leggere...