Schio. Il ‘salotto’ culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed

Il salotto culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed. Appuntamento giovedì 15 ottobre alle alle 20.30 allo Spazio Shed di via Pasubio con ‘Varachebagolo’, l’iniziativa per la promozione dell’incontro, dello scambio intellettuale e del confronto, nata nel dicembre del 2019, che si sposta da Santorso a Schio. Una necessità dovuta alle misure di sicurezza per... continua a leggere...

Schio. I vaccini antinfluenzali verranno eseguiti nella palestra di via Marconi

I vaccini antinfluenzali a Schio verranno eseguiti nella palestra comunale di via Marconi. É questo lo spazio che il Comune ha messo a disposizione dell’Ulss 7 Pedemontana per la campagna vaccinale antinfluenzale 2020-2021 che prenderà il via il 19 ottobre. Una collaborazione tra il distretto Alto Vicentino dell’azienda sanitaria e l’Amministrazione che mette a disposizione un grande spazio per... continua a leggere...

Valli. Chiusa la Strada delle Gallerie: “Pasubio pericoloso”

“Non salite sul Pasubio”. E’ l’appello del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, che ha lanciato l’allarme di “Estrema pericolosità” nella ‘parte alta’ della Strada delle 52 Gallerie e della Strada degli Eroi. “Ci sono state di neve e sassi dall’alto e sono presenti accumuli di neve ventata”, spiegano i soccorritori, che invitano gli escursionisti a... continua a leggere...

Schio. Frasi ingiuriose contro gli ebrei. Orsi: ‘mi dissocio  a nome della città’

Non ha esitato, il sindaco di Schio Valter Orsi a prendere le distanze e a condannare con fermezza il gesto offensivo e discriminante di un anonimo che nottetempo si è preso la briga di affiggere nella bacheca comunale di via Marconi, un biglietto sgrammaticato contenente frasi ingiuriose verso il popolo ebreo. “Purtroppo devo prendere atto... continua a leggere...

Schio. Orsi: “La rappresentanza territoriale serve, Alto Vicentino deve fare squadra”

Alto Vicentino senza rappresentanti in Regione, con i problemi legati all’ospedale che ora sembrano addirittura più complessi. Mancano pochi giorni alla nomina dei consiglieri e della giunta del governatore Luca Zaia, che dovrebbe essere definitiva entro il 12 ottobre. Non si scoraggia nel frattempo Valter Orsi, sindaco di Schio, il primo a dare chiare indicazioni... continua a leggere...

Un motocarro di rifiuti abbandonati: anche Schio ‘pulisce il mondo’. Fotogallery

Un motocarro di rifiuti gettati lungo le strade è stato raccolto a Schio nella giornata dedicata al progetto ‘Puliamo il mondo’. “Un evento straordinario” lo hanno definito i volontari che, accompagnati dall’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan, si sono vestiti di tutto punto e attrezzati con sacchi, guanti e pinze raccogli rifiuti e si sono messi al... continua a leggere...

Schio. Maestra positiva al covid: l’asilo Peter Pan chiuso per sanificazione

Un caso di positività al Covid-19 è stato riscontrato venerdì 9 ottobre all’asilo nido comunale Peter Pan di Schio e la struttura rimarrà chiusa lunedì 12 ottobre per sanificazione straordinaria completa, con la sezione interessata chiusa in via prudenziale fino al 19 ottobre. É quanto è stato comunicato ieri in tarda serata dalla scuola di... continua a leggere...

Cioni a spada tratta: “Gestione stadio Riboli sbagliata, non porta frutti a Schio”

Fari sempre puntati sullo stadio di via Riboli a Schio, dove il consigliere comunale di Prima Schio Alex Cioni non intende abbassare la guardia e dopo essersi detto “insoddisfatto per una risposta in consiglio che non mi ha chiarito le idee” ha deciso di presentare una nuova interrogazione per “radiografarne la gestione assegnata con affidamento... continua a leggere...

A Schio piazza Almerico si fa bella con 21 pannelli di artisti

Saranno 21 pannelli realizzati da artisti a rendere più bella piazza Almerico da Schio, che prosegue nel suo percorso di ‘rigenerazione’ grazie al progetto promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Comune di Schio, Ascom Confcommercio Schio, Fav-Diskos Schio e Liceo Artistico A. Martini Schio. Un successo, per un progetto innovativo, che ha potiuto... continua a leggere...

Schio. Studenti in piazza per clima e diritti: la protesta dei 250

Contro l’autostrada Pedemontana e contro la banca Intesa San Paolo, “responsabile di grandi finanziamenti nell’industria estrattivista e delle armi”. Erano oltre 250 gli studenti dell’Alto Vicentino che questa mattina, venerdì 9 ottobre, in occasione  del sesto sciopero nazionale per il clima indetto da Fridays fo Future, si sono ritrovati in piazza Rossi. Numerosi gli interventi... continua a leggere...