Calamità naturali e crisi: individuate zone di assembramento dell’Unione Montana P.-A.V.

Sono state individuate e segnalate con dei cartelli le aree di emergenza per la popolazione negli 8 Comuni dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Luoghi specifici in cui i cittadini devono assembrarsi in caso di emergenze come terremoti, nubifragi o quando c’è la necessità di essere tutti insieme in un posto per poter essere salvati.

Schio. Anziano legato da due bandite in giardino: prese assieme al terzo complice

Si erano infilate in un giardino privato approfittando del cancello aperto dal padrone di casa per entrare con l’auto e dopo aver ingaggiato una  litigio con la moglie,  hanno immobilizzato il marito accorso in sua difesa , portandogli via  l’orologio di valore dal polso. Orribile fatto di cronaca per la coppia, rimasta segnata da un’aggressione... continua a leggere...

Schio. Mille trenini in mostra, riaprono il museo e la chiesa di San Francesco

Dopo oltre due mesi di chiusura, sabato 6 giugno anche il Museo dei Trenini e la chiesa di San Francesco di via Baratto riaprono al pubblico. Il museo ospita oltre mille trenini in miniatura disposti per categoria ed epoca di appartenenza, che formano un quadro significativo della storia del trasporto e del modellismo ferroviario in... continua a leggere...

Schio. Pienone sul Novegno nell’ultimo giorno ‘tutto dei veneti’. Fotogallery

Novegno e montagne dell’Alto Vicentino prese d’assalto nell’ultimo giorno interamente dedicato al turismo intraregionale. Solo veneti, ma molto numerosi, al Forte Rione, dove il rifugio era stato accuratamente preparato per l’occasione. Tavoli distanziate, una piccola terrazza per i pranzi su prenotazione e punti di ordinazione e ritiro distanziati, come si conviene per rispettare le norme... continua a leggere...

Schio. “Tra figli e lavoro, donne sempre penalizzate. Urgente Commissione Pari Opportunità”

La richiesta del Pd per l’inizio della fase 2, nella ripresa del ‘dopo covid’ è incentrata sulle donne. Penalizzate per la chiusura delle scuole, a volte costrette a rinunciare a lavoro e carriera, con i carichi della famiglia sempre sulle spalle. “In questa fase di ripresa dall’emergenza sanitaria che ci ha visti tutti coinvolti, vogliamo... continua a leggere...

Schio. Orsi: ‘La nascita della Repubblica è un grande tesoro’

Si sono tenute in Piazza Rossi le celebrazioni per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. A causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, anche a Schio, le celebrazioni si sono svolte in forma molto ridotta con la presenza del Sindaco Valter Orsi, dei rappresentanti delle autorità militari e civili e delle associazioni d’arma e combattentistiche. Dopo... continua a leggere...

Valli. 14enne ruzzola sul Pasubio e si ferisce. Malore sulle Gallerie

Due interventi sul monte Pasubio martedì 2 giugno. Il primo ha avuto come protagonista un 14enne che era caduto vicino alla piazzola di atterraggio dell’elicottero sulla cima del Pasubio, vicino a Rifugio Papa. Il ragazzino era ruzzolato per qualche decina di metri e nella caduta era rimasto ferito. Una volta allertato il Soccorso Alpino di... continua a leggere...

Santorso. Incidente in viale Europa: due feriti

E’ di due persone ferite e ricoverate in ospedale il bilancio dell’incidente avvenuto lunedì sera verso le 21. Ben  due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in viale Europa di Santorso, all’altezza del locale ‘On the Road’, per il rilievo  di  un  sinistro  stradale avvenuto tra una motocicletta Ducati ed... continua a leggere...

Schio. Il triathlon investe sui giovani: 4 atleti in gare internazionali

Il triathlon di Schio punta sui giovani e 4 dei suoi atleti, nelle categorie Juniores e U23, affronteranno sfide internazionali. E’ un progetto molto importante e ambizioso quello che la Cylaser TriSchio ha ufficializzato venerdì 29 maggio. Si tratta del progetto ‘Next Gen’, pensato appena lo scorso ottobre. In una società sportiva dinamica e particolarmente... continua a leggere...

Schio. 2 giugno: la festa della Repubblica è sul web

I 74 anni della repubblica Italiana saranno festeggiati in modo diverso dal solito. Nel rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del Covid-19, a Schio l’appuntamento è alle 10.45 sulla pagina facebook del Comune, mentre in piazza Rossi il sindaco Valter Orsi, alla sola presenza delle autorità militari e civili e con il contributo... continua a leggere...