Thiene ed una due giorni che ha fatto scintille tricolori. E non sono mancate le polemiche

A poche ore dalla due giorni di festa per il Centenario di Arturo Ferrarin e lo spettacolo mozzafiato delle Frecce Tricolori all’aeroperto, si fanno i bilanci di un evento che è andato ogni aspettativa. Soddisfatto il sindaco Giovanni Casarotto, che con la sua ormai nota frase ‘Thiene c’è’, ha ringraziato dai social tutti coloro i... continua a leggere...

Breganze. Tamponamento sulla Pedemontana, l’auto centra un operaio che lavorava: è grave

Grave incidente lungo la Superstrada Pedemontana Veneta per un tamponamento di un’autovettura ferma in galleria Cà Fusa tra Breganze e lo svincolo per l’A31 Valdastico. Un operaio al lavoro è  rimasto gravemente ferito. Da una prima ricostruzione pare che il ferito fosse intento a lavorare sul bordo strada, mentre un secondo operaio si occupava delle... continua a leggere...

Le famiglie thienesi adottano piante per ridare il sorriso alla Pianura Padana

  Sono ben 85 le famiglie thienesi che in questi giorni stanno mettendo a dimora nei propri giardini 589 alberelli donati dalla Regione nell’ambito del progetto “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. La consegna ai thienesi è stata curata dall’Ufficio Ecologia nella giornata di sabato 16 ottobre. «Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana è una... continua a leggere...

Thiene. Torna Spazio Hub: “Pronti a sostenere progetti di auto-imprenditorialità”

Un acceleratore d’impresa, dedicato a chi ha un’idea di impresa da realizzare, o vuole intraprendere percorsi di sviluppo e valorizzazione delle proprie competenze spendibili sul mercato del lavoro. Riparte Spazio HUB Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Malo, Thiene, Villaverla e Zugliano. Molto frequentate e... continua a leggere...

Croce Rossa Thiene da record. Tra le 144 squadre a 2000 metri per portare soccorso

Il Comitato di Thiene della Croce Rossa Italiana ha risposto all’appello della Croce Rossa di Innsbruck e si è unita per raggiungere il record di 144 squadre che praticano un intervento di rianimazione sopra i 2000 metri di quota. Il Comitato di Thiene, il cui territorio comprende quasi l’intero Altopiano dei Sette Comuni, ha scelto... continua a leggere...

Thiene. Niente più mani che sudano, nel post covid le vecchie abitudini non danno imbarazzo

Un incontro romantico, un appuntamento di lavoro. Il bello del post covid è anche tornare a stringersi la mano, ma per chi soffre di eccessiva sudorazione il gesto più comune e istintivo in Italia può rappresentare un serio problema. Comunque la soluzione c’è. Lo ha spiegato Salvatore Fabio Chiarenza, medico chirurgo direttore dell’Unità operativa complessa... continua a leggere...

Guardare Marano con ‘occhi nuovi’: una passeggiata per completare la mappatura emotiva

Appuntamento domenica 17 ottobre alle 15 all’auditorium in via Marconi 7 a Marano Vicentino per la passeggiata pubblica e conclusiva del progetto di ‘mappatura emotiva’ della città. A guidare il gruppo sarà exvUoto teatro, con il gruppo maranese Confluenze. Sarà uno spettacolo in movimento, in ascolto di ciò che i luoghi e le persone hanno... continua a leggere...

Frecce Tricolori a Thiene: viabilità, regole, orari e particolari sull’evento più atteso dell’anno

La macchina organizzativa lavora senza tregua perchè tutto riesca ed è già pienone. Grande attesa per la manifestazione aerea dedicata al Centenario della trasvolata Roma-Tokyo, impresa compiuta dall’aviatore Arturo Ferrarin (1895-1941), che ha scritto una pagina memorabile della storia dell’aviazione. E proprio all’Aeroporto di Thiene che porta il suo nome, sabato 16 e domenica 17... continua a leggere...