Zugliano. Il cittadino civile li nota e li fa arrestare dai carabinieri. Presi in flagranza due ladri

Quando si dice:’ Non avere rispetto nemmeno dei morti’. L’allarme è arrivato alla Centrale Operativa  da un privato cittadino circa la presenza  di due individui intenti ad armeggiare vicino ad una abitazione  in via Borgo Zucco  del comune di Zugliano. Quando è arrivata la pattuglia Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Thiene uno di loro è... continua a leggere...

CRI Thiene. Arriva il furgone per i disabili: “Servono soldi, aiutateci se potete”

Un dono di Natale ricco di significato per la Croce Rossa di Thiene, che ha ricevuto da Orion-Class un Fiat Doblò allestito per il trasporto disabili in carrozzina. L’acquisto è stato fortemente voluto dal donatore, Cartiera Burgo Group Mosaico Specialty Papers, che ha contribuito con 15mila euro, mentre la rimanente parte, per un totale di... continua a leggere...

Thiene. L’addio di Nicolussi alla lupa morta sotto i ferri

A due giorni dalla morte della lupa, recuperata pelle e ossa sul Grappa e giunta ormai allo stremo sul tavolo dell’ambulatorio del veterinario Massimo Nicolussi, è proprio il professionista, profondamente toccato dall’esperienza a dedicare all’animale selvaggio uno struggente messaggio d’addio. Abituato ad animali di vario genere, prendere in braccio la lupa, leggera come una piuma... continua a leggere...

Marano. Sfregio al presepio, l’ira del parlamentare

“Un gesto vile, che ha colpito i sentimenti della collettività, spero i responsabili vengano individuati e puniti”. Così Erik Umberto Pretto, onorevole maranese della Lega, ha commentato lo sfregio al presepe allestito dai volontari dell’associazione La Valigia dei Ricordi vicino alla chiesa parrocchiale. “Mi auguro che dietro tale gesto si celi soltanto becera irresponsabilità, e... continua a leggere...

Zanè. Le tasse non aumentano: “Indispensabile l’aiuto dei dipendenti comunali”

Il Comune di Zanè dice ‘no’ all’aumento delle tasse per i suoi cittadini e rinuncia, a favore delle famiglie, ad una somma che va dai 350mila ai 400mila euro evitando di adeguare le aliquote ai Comuni contermini. Un gesto di solidarietà, che consentirà ad una famiglia con reddito di circa 40mila euro di risparmiare circa... continua a leggere...

Thiene. Addio a Renato Signorini, il pasticciere collezionista che amava la montagna

Si è spento a 91 anni, nel primo giorno del nuovo anno, Renato Signorini, notissimo pasticcere di Thiene. Figlio di Ezio, l’inventore della Treccia d’Oro e “detentore della ricetta originale”, come ha spiegato la figlia Elena, ha chiuso gli occhi per sempre a causa del covid, che non lo ha risparmiato. “Prima stava bene, la... continua a leggere...

Thiene. In via Trentino il ‘paradiso’ per gli amanti del parkour

E’ stata ultimata, ed è già a disposizione degli amanti dell’attività fisica, l’area appositamente attrezzata per la pratica del parkour ed utilizzabile per workout e fitness, collocata nella piastra polivalente di via Trentino. L’opera fa parte dell’intervento più articolato previsto per la riqualificazione di questo importante spazio pubblico sito nel Quartiere dei Cappuccini e che... continua a leggere...

Morto il lupo ricoverato a Thiene: “Ferito, non cacciava da tempo”. Fotogallery

Ce l’ha messa tutta il veterinario Massimo Nicolussi, per salvare la giovane lupa catturata questa mattina sul monte Grappa e portata a Thiene pelle e ossa, con una ferita nella zampa anteriore destra e bisognosa di cure. Purtroppo il bellissimo esemplare selvatico, narcotizzato dalla Polizia Provinciale dopo ore di appostamenti e giorni di sorveglianza via... continua a leggere...

Thiene. L’addio a Matteo Miotto 10 anni fa: “In tasca aveva un presepio”

A 10 anni dalla scomparsa dell’alpino thienese Matteo Miotto, morto a 24 anni in Afghanistan centrato dal proiettile di un cecchino, il covid impedisce la commemorazione ufficiale pubblica, celebrata ogni anno in presenza nel cimitero di Thiene. Nessuno però dimentica Matteo. Non lo dimentica l’amministrazione comunale, non lo scordano gli amici e i famigliari e... continua a leggere...