Criminalità in Italia in aumento: nel 2024 segnalati 2,38 milioni di reati

Cresce ancora la criminalità in Italia. Nel 2024 sono stati 2,38 milioni i reati denunciati, in aumento dell’1,7% rispetto al 2023 e del 3,4% sul 2019. È il quarto anno consecutivo di crescita, secondo il dossier del Sole 24 Ore basato sui dati del Viminale. Milano, Roma e Firenze guidano la classifica dell’Indice della Criminalità,... continua a leggere...

La Val Fontana d’Oro sul Monte Pasubio, una storia di circa 100 anni fa

La Val Fontana d’Oro è uno dei più antichi tracciati del monte Pasubio: un meraviglioso itinerario che prende vita ai piedi dei maestosi Soji Rossi del Pasubio. La sua storia inizia circa 100 anni fa, quando fu reso praticabile dal Battaglione Aosta durante la Prima guerra mondiale. Fu poi rimaneggiato e ripristinato nel 2017 dal Comune di Valli del Pasubio,... continua a leggere...

Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione

Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni... continua a leggere...

Bodybuilding femminile: uno sport ad alto rischio cardiaco e morte. L’allarme dell’Università di Padova

 Non solo gli uomini: anche le atlete che praticano bodybuilding competitivo sono esposte a rischi di salute gravi e spesso sottovalutati. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Padova, pubblicato sull’autorevole European Heart Journal, che per la prima volta analizza in modo sistematico la mortalità tra le bodybuilder donne. La ricerca, guidata dal... continua a leggere...

“Voci di donne, mondi di parole”: un viaggio nella scrittura femminile alla Biblioteca di Thiene

Dopo l’appuntamento inaugurale del 21 ottobre, la Biblioteca di Thiene torna a dare spazio alle voci femminili con “Voci di donne, mondi di parole”, un ciclo di incontri dedicati alla letteratura e alla narrazione al femminile. Curato dalla Dott.ssa Coga, psicologa, e dalla Dott.ssa Anna Zoso, bibliotecaria della Cooperativa Sociale Con Te, il progetto invita... continua a leggere...

“Il sociosanitario non è di serie B. Chiediamo maggior rispetto per tutti gli operatori”

Il dibattito sul futuro del Sistema Sanitario Nazionale non può più ignorare una realtà fondamentale: la sanità non è fatta solo di ospedali, ma anche di migliaia di strutture e servizi sociosanitari e assistenziali dove ogni giorno lavorano migliaia di operatori, infermieri, Oss, fisioterapisti, educatori e personale ausiliario che rappresentano il cuore dell’assistenza agli anziani,... continua a leggere...

Regionali. “Io, il Veneto e il coraggio di fare” , a tu per tu con la “vannacciana” Milena Cecchetto

“Il bello di una comunità politica è che ci sono declinazioni diverse dei principi fondamentali. Ognuno li interpreta e li declina come pensa che sia più opportuno. Io sono convinta che stiamo andando tutti avanti rispettando i principi della Lega, per fare il partito più potente, più influente, più vivace”.  Milena Cecchetto, 53 anni, vannacciana... continua a leggere...

Ristoranti sotto giudizio: quanto contano davvero le recensioni online?

Ormai è tutto  digitalizzato e le scelte dei consumatori passano attraverso lo schermo di uno smartphone, le recensioni online sono diventate uno dei principali strumenti di orientamento per chi cerca un ristorante. Secondo sondaggio FIPE, il 65,5% dei consumatori legge le recensioni online prima di decidere dove andare a mangiare. Un dato che conferma come... continua a leggere...

VaffanZaia”, la gaffe del M5S mette in imbarazzo il centrosinistra veneto. Manildo: “non mi è mai piaciuto”

Durante la presentazione delle liste a Padova, come riportato il Movimento 5 Stelle ha lanciato lo slogan “VaffanZaia”, un chiaro attacco al presidente leghista Luca Zaia, in corsa per il quarto mandato. Il gioco di parole, ispirato al celebre “vaffa” delle origini grilline, ha subito scatenato reazioni indignate e imbarazzi nella coalizione del campo largo,... continua a leggere...

Stefani: “La Valdastico Nord è strategica, dopo le elezioni tavolo con Fugatti e Ministero”

”La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il nord-est. Accolgo con favore l’apertura del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la ridefinizione del tracciato. Se i Veneti lo vorranno, subito dopo l’elezione del presidente e del consiglio regionale, aprirò un tavolo di lavoro con il ministero delle... continua a leggere...