Incidente a Lugo di Vicenza: 15enne in ospedale dopo scontro con un’auto

Una donna 58enne di Lugo di Vicenza, identificata con le iniziali L.F., era alla guida di una Volkswagen mentre percorreva via Sioggio in direzione del centro di Lugo di Vicenza. Giunta all’altezza del pubblico esercizio “Fabris B.”, per cause in corso di accertamento, la sua auto ha investito  un ciclomotore Piaggio condotto da M.D.,  15enne... continua a leggere...

500 km di corsa sull’intero arco alpino, l’impresa di Tomé

Ha fatto la traversata dell’arco alpino, da Vrata in Croazia fino al Colle di Cadibona nel comune savonese di Altare. E’ l’Endless Peaks, 2.500 chilometri di endurance trail, quasi interamente lungo il Sentiero Italia. A compiere l’impresa, che diventerà un film documentario prodotto da Crimps Film, diretto e realizzato da Andrea Bandinelli e sostenuto dal... continua a leggere...

Vergogna su Facebook: 31mila uomini “condividono” le mogli come oggetti umiliandole

Non è pornografia. Non è goliardia. È una forma di violenza. E va fermata. Un supermercato di corpi femminili, aperto e accessibile a chiunque. C’è un gruppo pubblico su Facebook che si chiama “Mia moglie”. Creato nel 2019, conta oggi oltre 31mila membri, quasi tutti uomini. Non è un gruppo satirico, né ironico. Non è nemmeno... continua a leggere...

Oltre 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: una riserva strategica per rilanciare edilizia, occupazione e rigenerazione urbana

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito, tra ruderi, aree urbane inutilizzate ed edifici in costruzione mai completati. È quanto emerge dalla pubblicazione Statistiche Catastali 2024 recentemente pubblicata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. “Si tratta di una massa critica che rappresenta non un problema, ma un’enorme... continua a leggere...

Vaccini, scossone al governo: due ministri all’attacco di Schillaci

Un ministro “confuso”, una scelta che è un “pessimo segnale” e, l’affondo finale: “Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto’”: sono le parole con cui Matteo Salvini e Francesco Lollobrigida, rispettivamente ministro dei Trasporti, leader della Lega e ministro dell’Agricoltura in quota Fratelli d’Italia, bocciano il loro ‘collega’ Orazio Schillaci. Pomo della discordia... continua a leggere...

Paziente con melanoma attende visita dal 2023. Il Ministero nega di aver tolto dai Lea gli screening

Due anni. Tanto è passato da quando un cittadino residente nell’Alto Vicentino, già colpito da melanoma, ha prenotato una visita dermatologica di controllo. Era luglio 2023. La richiesta del medico curante era chiara: visita entro 60 giorni. Ma al 20 agosto 2025, quella visita non solo non è stata effettuata, non è nemmeno stata prenotata.... continua a leggere...

Piscine comunali di Malo: il Comune risolve il contratto con Gis

Il Comune di Malo informa i cittadini che, a seguito del parere negativo espresso dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale di Treviso in merito al piano di rientro presentato da GIS, l’Amministrazione ha deciso di risolvere il contratto con l’attuale gestore delle piscine comunali. Negli ultimi anni GIS ha incontrato gravi difficoltà economiche che l’hanno... continua a leggere...