Pedemonte. Scontro furgone e ambulanza: 4 feriti. Arrivato elisoccorso

Un groviglio di lamiere con i feriti intrappolati dentro i mezzi accartocciati. E’ di 4 feriti il bilancio del gravissimo incidente avvenuto a Pedemonte, sulla strada provinciale 350 direzione Lastebasse.  Uno è grave. A rimanere coinvolti un’ambulanza della Croce Rossa, diretta verso una casa di riposo della Valle dell’Astico ed un furgone con targa polacca.... continua a leggere...

Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, c’è l’accelerata del Governo

Il Governo accelera per l’estensione della certificazione verde a tutti i lavoratori dei settori pubblici e privati. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà nell’Aula del Senato ha posto la fiducia sull’approvazione del dl covid-green pass. Subito dopo l’annuncio, la presidente del Senato Elisabetta Casellati ha sospeso l’Aula e convocato la conferenza dei Capigruppo. Stando alle... continua a leggere...

Ulss7-Altopiano. Il centro di vaccinazione si sposta ad Asiago: “Finita l’emergenza”

Dopo 15.488 di vaccino somministrate tra le sue mura e l’uscita dalla fase emergenziale della pandemia, il palazzetto dello Sport di Roana torna alle sue normali attività ed il centro di vaccinazione dell’Altopiano si sposta ad Asiago. Si trasferisce all’interno della sede dell’Unione Montana dove sarà aperto tutti i venerdì dalle 14 alle 19 e... continua a leggere...

Rotzo. Il maestro Spagnolo scioglie la riserva: ‘Mi candido per rispetto verso Aldo’

Si è animata proprio al fotofinish la competizione elettorale nella piccola ma vivace Comunità di Rotzo, 662 abitanti appena, ancora provata dalla prematura  e tragica scomparsa del Sindaco in carica Aldo Pellizzari. E se una lista delle tre che concorreranno alle Comunali previste per domenica 3 e lunedì 4 ottobre ha trovato in Lucio Spagnolo... continua a leggere...

Piovene. Aiuti alle imprese in difficoltà. Al via credito agevolato con Confidi Fidi Impresa e Turismo Veneto

La Giunta Comunale di Piovene Rocchette si attiva per aiutare le imprese messe in ginocchio dal Covid. Siglato il protocollo d’intesa col Consorzio di Garanzia Fidi Impresa & Turismo Veneto che frutterà finanziamenti per 360mila euro. “Un’iniezione di liquidità, e di fiducia, ai nostri imprenditori” spiega il Sindaco Erminio Masero. Col contributo di 30mila euro,... continua a leggere...

“Sindacati complici per ‘intascare’ finanziamenti e danneggiare i lavoratori”, la denuncia di Usb

“Salario nella media europea con meno ore e stessa paga, presenza dei sindacati eletti dai lavoratori nella contrattazione aziendale e maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro”. E’ una vera e propria “battaglia” quella annunciata da Usb (Unione Sindacale di Base), che lamenta senza mezzi termini di essere stata estromessa da Ava in un contesto che... continua a leggere...

Il caro energia sarà stangata per le aziende vicentine: “Oltre 1800 euro l’anno”

“Il rincaro dell’energia elettrica darà una stangata enorme alle imprese agricole vicentine, con rincari di oltre 1800 euro l’anno. E’ una situazione insostenibile per cittadini e aziende”. E’ il commento di Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, all’annuncio dell’aumento esorbitante del costo dell’energia elettrica. “Una stangata non indifferente, che si ripercuoterà, come sempre, su imprese... continua a leggere...

Thiene. Chilesotti sul podio: il Mappamondo di Fra Mauro scelto nella Giornata delle Lingue. Video

Ancora un successo per i ragazzi dell’ITT Chilesotti di Thiene, premiati per aver realizzato in video la storia del mappamondo di Fra Mauro, il grande planisfero che raffigura in modo dettagliato il mondo conosciuto prima della scoperta dell’America. Alla Giornata Europea delle Lingue, organizzata dal Dipartimento di Studi Linguistici di Ca’ Foscari, dall’Ufficio Regionale del... continua a leggere...

Covid-Veneto, l’ammissione in Commissione: “In inverno tracciamento rallentato”

“Nel periodo più tumultuoso della pandemia, da ottobre a Natale 2020, in Veneto il sistema di sorveglianza attiva è stato meno tempestivo. Le telefonate da parte delle centrali operative del Sisp ai soggetti positivi posti in isolamento sono arrivate anche a distanza di giorni”. Ciò detto, il sistema non è saltato. Lo afferma il direttore... continua a leggere...

Thiene-Schio-Malo. Le scuole riaprono all’insegna dell’ordine. Il grazie ai volontari dell’ordine pubblico

Gli episodi di disordine dovuti a green pass non hanno riguardato le scuole dell’Alto Vicentino, dove dopo due giorni dall’inizio della scuola emerge il senso civico di studenti di ogni grado e genitori, che hanno esibito la carta verde senza protestare. Anzi, con grande collaborazione. Nelle scuole del comprensorio tutto si è svolto con ordine... continua a leggere...