Spopolamento della montagna. Possamai: “Contributi regionali per chi acquista o ristruttura casa’

Il fenomeno dello spopolamento, nell’Altovicentino, riguarda soprattutto la Valle dell’Astico. Contributi a fondo perduto per chi decide di acquistare, ristrutturare o costruire casa nei Comuni montani. È la proposta del Partito Democratico, con un doppio emendamento al Collegato che sarà in discussione da lunedì prossimo in Consiglio regionale. “Dobbiamo contrastare lo spopolamento di parti rilevanti del... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. Al via ‘Incontriamoci’, due serate evento dedicate a montagna e socialità

E’ tempo di nuove iniziative di aggregazione culturale e sociale nella valle dell’Astico dove l’Associazione Incontrarse, con il Cai-Sezione di Arsiero, l’Associazione El Salbanelo di Tonezza Del Cimone e con la collaborazione tecnica della Locomotiva Cooperativa Sociale, presenta la Piccola Rassegna ‘Incontriamoci’, un evento che si articola in due appuntamenti divisi fra Tonezza del Cimone... continua a leggere...

di Giulia Cavalcanti di Informazione Sanità Se lo chiederanno in tanti perché, alla fine, non siamo riusciti a raggiungere quell’immunità di comunità dal Covid-19 inizialmente promessa dagli esperti e stabilità al 70% dei vaccinati. Al Forum Risk Management Giovanni Rezza, direttore della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, ha risposto in modo semplice, partendo dal concetto che «vaccinare l’85% degli... continua a leggere...

E’ un uomo vicentino il positivo al Covid Omicron: il primo caso veneto

La variante Omicron del Covid 19 è stata sequenziata per la prima volta in Veneto nei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie – Izs. Lo annuncia il presidente della Regione, Luca Zaia. Il paziente positivo è un uomo residente nel vicentino rientrata da un viaggio di lavoro in Sudafrica. Il paziente, che risulta vaccinato, è risultato negativo a... continua a leggere...

Schio. “Non sono il ‘valletto’ di Bramezza, ma questo dg merita fiducia”

Sono giornate di polemiche nell’Altovicentino, dopo la decisione di sospendere la guardia medica di Thiene e Schio alla luce della mancanza di medici, che ha costretto la direzione generale ad eliminare alcuni presidi importanti , facendo base, per le urgenze, a Santorso. Non sono mancati gli attacchi al sindaco Valter Orsi, sia per il caso... continua a leggere...

Breganze. Due auto a fuoco in autostrada, doppio intervento dei pompieri

Doppio intervento per i Vigili del Fuoco intervenuti nel pomeriggio nelle nostre autostrade. Il primo, poco dopo le 13, ha visto i pompieri intervenire lungo la superstrada pedemontana Veneta tra l’interconnessione dell’A31 e il casello di Breganze per l’incendio di un furgoncino Volkswagen.  L’autista del mezzo, si è accorto che qualcosa non andava: appena il... continua a leggere...

Piovene. Ressa al centro prelievi, intervengono i Carabinieri

Sono molti i lettori di AltoVicentinOnline che si sono rivolti alla redazione per segnalare quanto sta accadendo al Centro Prelievi di Piovene Rocchette dove sono stati chiamati addirittura i Carabinieri per il caos che si è venuto a creare. Il ‘delirio’ è stato generato dalle modalità di adesione al servizio, scattate dal 1 dicembre: abolita... continua a leggere...

La denuncia dei sindacati del Veneto delle badanti: ‘Sono restie a vaccinarsi’.

Moltissime badanti che operano in Veneto provengono dall’Est Europa e sono restie a vaccinarsi contro il Covid, per questo i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto hanno pensato ad un volantino con un appello a vaccinarsi tradotto in inglese, rumeno/moldavo, russo e ucraino, quindi anche in alfabeto cirillico. “Vorremmo invertire in qualche modo... continua a leggere...

Il Veneto salvo dalla zona gialla per un soffio. Zaia: ‘Prime dosi raddoppiate’

A tenere il Veneto in zona bianca è solo l’occupazione dei letti di area medica, perché gli altri due parametri considerati, incidenza su 100.000 abitanti e occupazione delle terapie intensive, lo porterebbero in zona gialla. Lo sottolinea il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Siamo appesi a... continua a leggere...