Vento forte. A Magrè albero si abbatte su un’auto. Strade bloccate a Arsiero e Malo

Era stato annunciato e il forte vento che nella serata di giovedì 23 ottobre ha sferzato l’Alto Vicentino ha lasciato il segno. Piante e rami in strada, creando forti disagi. A Schio, nella frazione di Magrè, un albero è precipitato su un’auto che stava passando lungo via Pio X: il conducente ne è uscito fortunatamente illeso.... continua a leggere...

‘Laghi tra storia e ricordi’, un libro per raccontarne l’anima

Una comunità piccola, ricca di memoria e tradizioni, raccontata nel libro  ‘Laghi tra storia e ricordi’, un’opera che celebra l’identità storica e culturale del comune più piccolo del Veneto, ma con un cuore grande. La presentazione sabato 25 ottobre, alle 17, nella struttura polifunzionale di Laghi. Durante l’incontro sarà possibile ascoltare gli autori del volume,... continua a leggere...

Amazon vuole sostituire mezzo milione di lavoratori con i robot

Amazon prevede di sostituire oltre mezzo milione di posti di lavoro con robot, in quello che potrebbe rappresentare un nuovo grande cambiamento nel modo in cui l’azienda gestisce la propria forza lavoro. L’informazione è stata resa nota dal New York Times, che ha avuto accesso a interviste e documenti interni dell’azienda. La forza lavoro statunitense di Amazon, che ha quasi... continua a leggere...

Troppi accessi al pronto soccorso

Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute, esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli accessi ai Pronto Soccorso, che nel 2023 hanno raggiunto la cifra di 18,582 milioni, con un preoccupante 60% di codici bianchi e verdi. Questi sono casi in cui i pazienti non richiedono un intervento urgente, ma si rivolgono al Pronto... continua a leggere...

Cer Alto Vicentino, corsa ai fondi Pnrr per installare i pannelli solari

  di Federico Piazza A circa un anno dalla sua costituzione la Comunità Energetica Rinnovabile Alto Vicentino, a cui aderiscono sedici comuni, conta 200 soci potenziali che possono fruire di un contributo PNRR del 40% in conto capitale sulle spese di installazione di impianti fotovoltaici. Ma i tempi stringono, avverte Claudio Dalla Vecchia dell’Associazione Buona... continua a leggere...

Berlato da Strasburgo ancora sui cambiamenti climatici: “Per quanto tempo ci faremo terrorizzare?”

«Per molti anni i profeti di sventura ci hanno messo in guardia dai pericoli del riscaldamento globale causato, a loro dire, dalle attività umane. Adesso, ci raccontano che sono le attività umane a causare i cambiamenti climatici, ignorando che i cambiamenti climatici sono sempre avvenuti ed avverranno sempre non certo a causa delle attività umane... continua a leggere...

Posina. Omaggio ai diavoli sardi Brigata Sassari, eroi della Grande Guerra

Una pagina cruciale della Grande Guerra, incisa nella roccia del Pasubio e sui monti vicentini, rivivrà venerdì 24 ottobre, alle 20.30, nella palestra comunale di Posina durante la serata dedicata ai ‘Diavoli Rossi’: i soldati del 5° Reggimento Genio Minatori, oggi inquadrati nella leggendaria Brigata Sassari. L’evento rende omaggio al loro coraggio e al ruolo... continua a leggere...