Thiene. L’assessore: “Date il 5×1000 al Comune per sostenere il Sociale”. Solo uno su 100 lo fa

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Thiene ricorda che, come per gli anni scorsi, anche con la prossima dichiarazione dei redditi sarà possibile destinare il 5x 1000 del proprio reddito IRPEF alle attività sociali del Comune di residenza. L’Assessora Anna Maria Savio rinnova l’invito a tutti i thienesi a sottoscrivere la destinazione del 5×1000... continua a leggere...

La suora missionaria: “In Etiopia i giovani sognano l’Europa. C’è tanta sofferenza”

“Vivo in Etiopia da oltre 20 anni e la maggior parte dei ragazzi e delle ragazze che ho incontrato sogna di migliorare la propria condizione economica. Sanno che emigrare in Europa, anche a costo della vita, fa una differenza inimmaginabile e gli permette anche di cambiare la vita delle famiglie che restano a casa. Noi... continua a leggere...

Thiene. 97 primavere per Angelina Agostini, donna in carriera, Maestra e Cavaliere del Lavoro

Una vita impegnata nella famiglia e nella carriera, una donna che si è sempre spesa per gli altri, che ha conquistato tanti traguardi personali e lavorativi, stringendo collaborazioni con i più grandi nomi della moda italiana e francese come Valentino, Armani, Yves Saint Laurent (YSL), e portando alto l’onore dell’Alto Vicentino nel mondo. Compie 97 anni... continua a leggere...

Salario minimo, l’opposizione si accorda sui 9 euro

Le opposizioni trovano un accordo su una proposta unica per il salario minimo: “La necessità di un intervento a garanzia dell’adeguatezza delle retribuzioni dei lavoratori, in particolare di quelli in condizione di povertà anche per colpa dell’inflazione, è un elemento qualificante dei nostri programmi elettorali. Per questo abbiamo lavorato a una proposta unica che depositeremo... continua a leggere...

A Marano al via il grande basket con il torneo StepBack

Torna a Marano Vicentino il torneo StepBack, nato dal sogno del cestista Alberto Chiumenti di portare il basket di massimo livello nel suo paese e sviluppato dal 2017 in collaborazione con la Polisportiva Ricreatorio Marano (PRM), con altri atleti del territorio e con tanti volontari e appassionati. La sesta edizione di StepBack si sviluppa in due fine settimana, tra l’area esterna delle... continua a leggere...

L’aspartame potrebbe finire nella lista dei cancerogeni

L’aspartame, uno dei dolcificanti artificiali più comuni al mondo, a luglio potrebbe essere dichiarato come possibile cancerogeno dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), branca che si occupa della ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La notizia è stata riportata ieri dalla Reuters: https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/whos-cancer-research-agency-say-aspartame-sweetener-possible-carcinogen-sources-2023-06-29/. La Iarc, che renderà nota la propri decisione il prossimo... continua a leggere...

Asiago è già piena di turisti: 10 ambulatori di guardia medica, 2 infermieristici e la dialisi per i non residenti

Da lunedì 3 luglio prenderà il via ufficialmente la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni e contestualmente l’ULSS 7 attiverà come sempre il piano di potenziamento dei servizi sanitari, finalizzato a garantire un’adeguata presa in carico delle decine di migliaia di turisti che trascorreranno l’estate sulle montagne vicentine. «I turisti che si recano in... continua a leggere...