“Per colpa dei tempi d’attesa dell’Ulss7 mio padre non ha più speranze”. I lettori denunciano

“Quello che è successo a mio padre non deve succedere a nessun altro”. Questo l’appello di M.V., residente nell’Alto Vicentino che chiede giustizia per suo padre, che a 73 anni non ha più speranze se non lasciar correre il normale flusso della vita. La definisce una ‘disavventura sanitaria dal triste epilogo’, l’impotenza di un figlio... continua a leggere...

Sarcedo. Storie di donne di ‘casa nostra”. Alessandra Cappellotto, la campionessa che difende i diritti

Ha sfidato il maschilismo del mondo del ciclismo. Ha ricevuto il premio di Amnesty International per le iniziative a favore del Ruanda e dell’Afghanistan. L’ex-ciclista di Sarcedo  Alessandra Cappellotto, 54 anni,  che con la sua l’associazione “Road to Equality” è riuscita a portare in Veneto un gruppo di cicliste afgane salvandole dalle persecuzioni nei confronti... continua a leggere...

Dal Veneto l’appello: “Troppi universitari si suicidano, affrontiamo questo argomento. Basta silenzio”

Un appello alla mobilitazione degli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, combattiva presidente del Consiglio degli studenti dell’ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell’anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema “merito-centrico e competitivo”. Ruzzon prende... continua a leggere...

Breganze. E’ di Faresin Industries la prima elettrica al mondo a raggiungere i 17m di altezza di sollevamento

Dopo essere stata la prima azienda al mondo a produrre un sollevatore telescopico completamente elettrico, Faresin Industries  di Breganze lancia sul mercato anche la versione “BIG”, dedicata alle grandi altezze. Macchine dotate di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio che, grazie alle zero emissioni, possono essere impiegate per interventi in cantieri con regolamentazioni... continua a leggere...

La pizza più buona dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è…

Vince il sondaggio per la migliore pizza dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori… ‘Pizzeria Icio & Paola’! Primi classificati con 206 voti, la pizzeria di Mason Vicentino si aggiudica il primo posto. Seguono al secondo posto con 177 voti ‘PTB – Pizzeria Tony Barba‘ di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino. Terzo classificato con... continua a leggere...

Caltrano. La mostra dedicata a Caregnato come atto d’amore: ‘Mi ha resa una donna migliore’

“Dopo 53 anni di vita insieme, il minimo che potessi fare era condividere con chi lo ha seguito ed apprezzato, un po’ di lui e del suo spirito artistico”. A dichiararlo a margine della mostra dedicata al marito Giacomo Alberto Caregnato scomparso nel novembre scorso, la moglie Paola Gianoli. Una mostra di cuore e di... continua a leggere...

Thiene. “Abbiamo perso un figlio modello di 21 anni, pensavamo di conoscerlo”. La famiglia di Gabriel ringrazia la comunità

Una morte inspiegabile quella di Gabriel Gacic, che a soli 21 anni il 3 febbraio ha lasciato mamma Sanja, papà Sasa, e il fratello Viktor di 15 anni. Il mestiere di genitore non è facile, non è semplice garantire loro un futuro adeguato come non è facile nemmeno riuscire a capire fino infondo un figlio,... continua a leggere...

Cogollo. Da 28 anni fa la barista a Mosson, Federica Mioni: “Siamo noi che teniamo vivi i paesi”

Vivere la vita da barista, con i suoi alti e bassi, con la sua frenesia, orari infernali, ondata di clienti e all’improvviso il sereno. Non è facile gestire un bar, non lo è  in termini economici né gestionali, ma come dice Federica Mioni, 57 anni che a Mosson di Cogollo del Cengio gestisce il suo... continua a leggere...

Caltrano. Contro i rincari Rivit rimette mano al portafogli: ‘Non lasceremo da soli i nostri dipendenti’

Vicini per sostenere dipendenti e famiglie costretti a fare i conti coi rincari di energia, carburante e carrello della spesa, solo per citarne alcuni. E’ questo il punto fermo oltre che la filosofia di Rivit con sede a Caltrano, leader riconosciuto nella produzione di tubi in acciaio inox e leghe speciali di grandi dimensioni, destinate... continua a leggere...

Zugliano. Aurora ha il suo furgone per spostarsi

Da tempo la mamma ed il  papà di Aurora raccoglievano soldi, attraverso ogni iniziativa possibile per acquistare un furgone necessario al trasporto della piccola disabile di Zugliano, a cui ormai è affezionato tutto l’Alto Vicentino. E’ arrivato l’altro giorno e ora Roberta Brazzale e Daniele Morello posso trasportare la loro bambina con un mezzo compatibile... continua a leggere...