La Regione Veneto: “La mappatura dei nei non è più nei Lea per decisione nazionale”

La Regione Veneto batte un colpo dopo la bufera mediatica sullo screening preventivo dei nei e specifica che “non vi è stata alcuna modifica o riduzione nell’offerta di visite dermatologiche e di controlli per i pazienti con sospette lesioni pigmentate (nei o nevi), che continuano a essere garantiti in tutte le sedi pubbliche e ospedaliere... continua a leggere...

Scontro tra due auto a Valli del Pasubio, intervengono i vigili del fuoco

Incidente stradale a Valli del Pasubio, intorno alle 13. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Brandellero, a seguito dello scontro di 2 auto. La squadra intervenuta dal distaccamento di Arzignano ha provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell’area interessata. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e la Polizia Locale... continua a leggere...

Ciabatte sui ghiacciai, selfie sugli strapiombi e sui social: “fateli pagare se si fanno soccorrere”

Escursionisti o comparse di un reality estremo?Le montagne si affollano come il buffet dell’hotel a tre stelle di Riccione. Corde, caschi, ramponi? No, grazie: meglio ciabatte da mare e felpa di cotone “perché tanto sudo”. Una scena ormai familiare: selfie stick in una mano, lattina di energy drink nell’altra, e via verso la vetta. Perché... continua a leggere...

Dolci coniglietti diventano mostri e non è Gremlins 3

Per la loro dolcezza sono gli animaletti-peluche preferiti dei bambini, i protagonisti dei loro albi illustrati: i conigli sono tra gli animali più pacifici e bonari creati da Madre Natura. Così quando a Fort Collins, cittadina del Colorado, gli abitanti hanno visto che molti esemplari hanno cambiato decisamente aspetto, come fossero usciti direttamente da un film horror,... continua a leggere...

“Taser killer? Lo Stato assolve sé stesso e sacrifica chi è in prima linea”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Dopo la morte di un uomo a Olbia, anche Genova è diventata epicentro di un altro caso di cronaca che ha innescato interrogativi e polemiche sull’utilizzo di un’arma “dichiarata e certificata” non letale: il Taser. Due decessi in meno di ventiquattro ore che squarciano il velo dell’ipocrisia e sollevano interrogativi che... continua a leggere...

Meno costi, più rischi: in Veneto la prevenzione diventa un lusso

Sebbene la protesta popolare non sia al momento scoppiata, lo scontro sul tema della sanità pubblica, e in particolare della prevenzione dermatologica,  è acceso. Non nell’assopito Alto Vicentino, dove sembra che tutti siano talmente benestanti da potersi permettere le cure preventive private. I medici temono una diagnosi tardiva di tumori cutanei; i politici d’opposizione denunciano... continua a leggere...

Altavilla. Auto esce di strada e si schianta contro un albero: ferito un uomo

Attimi di apprensione nella serata di sabato 16 agosto, quando intorno alle 21.30 un’autovettura è uscita autonomamente di strada in via Olmo, lungo la Strada Regionale 11, nel territorio comunale di Altavilla Vicentina. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, una Fiat Panda condotta da un uomo di circa 60 anni ha... continua a leggere...

Com’è possibile dimenticare i figli all’autogrill?

Il 12 agosto, due sorelline francesi di 8 e 10 anni sono state dimenticate dal padre in un’area di servizio sull’autostrada del Brennero, all’altezza di Paganella Est (A22), durante una vacanza in Italia. Convinto che le figlie stessero dormendo in auto, l’uomo è ripartito, lasciandole all’interno dell’autogrill. È stato il personale dell’area di servizio ad... continua a leggere...