Sarcedo.Nero Nobile, i sindacati denunciano: “O accetti il tempo pieno o ti licenzio”

Quanto denuncia la Flai Cgil è inquietante ed ha portato alla proclamazione di un’ora di assemblea-sciopero per martedì prossimo. “E’ inaccettabile il comportamento dell’azienda Neronobile Srl di Sarcedo (torrefazione e confezionamento caffè,   – afferma il funzionario Flai Cgil  Antonio Chiaradia – che ha imposto alle lavoratrici assunte con contratto part-time la trasformazione dello stesso in... continua a leggere...

Usb. “Igiene ambientale servizio pubblico o business?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Usb “Periodo pessimo per il settore vicentino, e non solo, dell igiene ambientale. Un azienda, AVA di Schio, accusata di danno erariale per aver applicato una tariffa troppo bassa alle aziende che si servivano dell’ inceneritore danneggiando così i comuni, mancate entrate e di conseguenza con i cittadini costretti a una... continua a leggere...

Cgil Veneto: “Non si può continuare a lavorare ed essere sempre più poveri”, al via raccolta firme

Da domani, 25 aprile, anche in tutte le province del Veneto parte la campagna di raccolta firme per i quattro referendum abrogativi proposti dalla Cgil per cambiare le norme che riguardano licenziamenti, compreso il job acts, tempi determinati e appalti. “L’obiettivo è mettere fine a quei provvedimenti normativi che nel tempo hanno impoverito lavoratrici e... continua a leggere...

Ulss7. Affidamento del servizio integrazione scolastica. Cgil: “Preoccupa l’esternalizzazione del servizio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda del rinnovo di appalto per l’affidamento del servizio di integrazione scolastica in Ulss 7 rappresenta, dal nostro punto di vista, un esempio emblematico di come la qualità del servizio, un servizio fondamentale per bambini e ragazzini fragili, passi anche attraverso la qualità delle condizioni di chi lavora, oltre che... continua a leggere...

“Basta con il clima da caserma negli ospedali”

Se in altre regioni d’Italia, i camici bianchi scendono in piazza quando c’è da protestare, così come infermieri e personale tecnico, non è sfuggito a livello sindacale l’atteggiamento della sanità veneta. Difficilmente un medico si espone, ci mette la faccia, nome e cognome quando c’è da rivendicare un sacrosanto diritto lavorativo, fai fatica ad intervistarlo... continua a leggere...

Medici di famiglia contro la Regione Veneto: “Proposte indecenti”, è stato di agitazione

“Una proposta deludente che non risponde ai reali bisogni della popolazione: per una seria riorganizzazione delle cure territoriali la Regione Veneto dimostra, purtroppo, assenza di programmazione e di idee”. Lo dice la Fimmg del Veneto proclamando lo stato di agitazione. “In una fase cruciale della trattativa, di fronte a un nodo strategico per il futuro... continua a leggere...

Crisi Thun, anche i dipendenti di Thiene a rischio

Thun torni indietro e ricollochi i dipendenti in altre realtà commerciali. È la richiesta dei sindacati nazionali e territoriali durante la la prima riunione sulla decisione dell’azienda che, dopo l’Epifania, ha annunciato di voler “lasciare a casa 77 persone in tutti i 22 punti in Italia, oltre a non rinnovare 13 contratti a tempo determinato”.... continua a leggere...

“Con paghe basse i lavoratori si dimettono”, domani si sciopera anche in Veneto

Chiamata allo sciopero venerdì per 428.000 lavoratori di commercio, servizi e turismo del Veneto che attendono da anni il rinnovo dei contratti. E mille saranno alla manifestazione del Nord Italia che si terrà a Milano. Al centro della protesta, appunto, il mancato rinnovo dei contratti scaduti tra 2018 e 2022. “È evidente la volontà delle associazioni datoriali... continua a leggere...